Speciale Il delitto di Garlasco
L'omicidio di Chiara Poggi

Delitto di Garlasco, 18 anni di reperti mai analizzati

Nonostante le nuove tecnologie, a distanza di tempo molti residui biologici sono degradati

di Alessandra Rolla
12 Lug 2025 - 20:40
01:34 

Tamponi, tracce di Dna, impronte digitali. Centinaia di prove sono rimaste negli uffici dell’Istituto di medicina legale di Pavia per 18 anni, eppure potevano decidere dell'innocenza o della colpevolezza di qualcuno. Sono i reperti raccolti dagli investigatori nel 2007 nella villetta di Garlasco, ma mai analizzati finora. Inspiegabilmente. 

In quegli scatoloni impolverati, infatt,i potrebbe essere sepolta la verità. Oggi ci sono nuove tecnologie, ma a distanza di tempo molti residui biologici sono degradati. 
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri