Nel suo bar sul Lago Maggiore, la Festa del Lavoro si celebra dietro al bancone. Con passione, forza e una lezione di vita lunga 82 anni
di Simone Cerrano"Io lavoro perché mi piace. La gente viene a trovarmi e mi dice: 'Anna, lei ci dà la carica, ci dà forza'." Anna ha compiuto 100 anni a novembre. E la Festa dei Lavoratori la celebra così: dietro al bancone del suo bar a Nebbiuno, sul Lago Maggiore, in provincia di Novara. Apre ogni giorno alle 7 del mattino, anche oggi, come sempre. Per lei il Primo Maggio è speciale: è il giorno in cui, nel 1958, ha aperto il locale insieme al marito.
Sessantasette anni nello stesso bar. Ottantadue anni di lavoro. Una storia di straordinaria longevità professionale. "Faccio un lavoro che mi è sempre piaciuto. Quando fai un lavoro che ami non senti la fatica, non senti il sacrificio. Non cerchi le vacanze, perché per me la vacanza è stare qui, in mezzo alla gente."
Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha scelto di celebrare la Festa del Lavoro al bar di Anna Possi: "Ho voluto venire qui dalla signora Anna e bere con lei questo aperitivo. È una persona da cui tutti abbiamo molto da imparare." Anna è la barista più anziana d’Italia. Ha festeggiato un secolo di vita e continua a lavorare. Tutti i giorni. "Non avrei mai immaginato di arrivare a questa età. Tante volte mi dico: ma il Padre Eterno mi avrà cancellato? Speriamo…", dice sorridendo.