La truffa dell'estate

Allarme pseudo-bancomat per i turisti, "rischio riciclaggio"

Sportelli per i prelievi gestiti da società estere e collocati soprattutto nelle zone turistiche delle grandi città, le banconote erogate potrebbero essere di origine illecita

di Giulia Ronchi
19 Lug 2025 - 21:01
01:18 

Posizionati in luoghi strategici e molto frequentati come centri commerciali e turistici, sono sempre più diffusi: sportelli Atm non gestiti direttamente dalle banche, ma da società estere che operano liberamente in Italia, sfuggendo a ogni sistema di vigilanza. Gli esperti della Banca d’Italia e del Ministero dell'economia mettono in guardia. "Il rischio - si legge nel report - è che i soldi prelevati vengano utilizzati a scopi illeciti" come riciclaggio o finanziamento del terrorismo, "o che siano impiegati per versare denaro sporco. Un rischio attenuato se il soggetto è sotto controllo. Ma anche in questo caso può essere difficile ricostruire l'operatività e raccogliere tempestivamente le informazioni utili ai fini dell'antiriciclaggio".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri