Celebre per la frase "Houston abbiamo un problema"

Addio a Jim Lovell, il comandante dell'Apollo 13

"L'astronauta si è spento all'età di 97 anni. Partecipò a quattro missioni spaziali

di Francesca Canto
09 Ago 2025 - 14:45
01:34 

"Houston abbiamo un problema", verrà ricordato con queste parole Jim Lovell, l'astronauta statunitense morto a 97 anni a Lake Forest, nello Stato americano dell'Illinois, l'uomo che trasformò una potenziale tragedia in un successo. Era il 1970, un anno dopo il primo allunaggio e Lovell era comandante della missione Apollo 13 della NASA, diretta verso la Luna, quando l'esplosione di una bombola di ossigeno mise a repentaglio il team. Lovell, tuttavia, riuscì a riportare il suo equipaggio sano e salvo sulla Terra e dopo aver risolto il problema tecnico disse "Houston abbiamo avuto un problema", una frase però che venne compresa in maniera errata, allertando il mondo.
Un eroe - a cui è stato dedicato il famoso film Apollo 13 con Tom Hanks nel 1995 - che ha volato anche a bordo di Gemini 7, Gemini 12 e soprattutto sull'Apollo 8 nel 1968, un anno prima che Neil Armstrong e Buzz Aldrin sbarcassero sulla Luna. La missione non riuscì a raggiungere il satellite, ma il lancio del razzo Saturn V con cui partirono, diede un vantaggio importante agli Stati Uniti sull'Unione Sovietica nella corsa allo spazio. 
"Jim ha aiutato la nostra nazione a forgiare un percorso storico per la NASA" - ha  dichiarato l'agenzia, aggiungendo che Lovell verrà ricordato per la sua arguzia e per la sua forza calma sotto pressione, capace di trasformare un momento di crisi in un trionfo, ispirando intere generazioni di astronauti.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri