FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Giulia Cecchettin, Frassinetti a Tgcom24: "Pronto il piano per le scuole ʼEducare alle relazioniʼ"

La sottosegretaria allʼIstruzione Paola Frassinetti (FdI) interviene a Tgom24, dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin. "Il governo è già pronto contro questo fenomeno, dopo gli stupri di gruppo di Palermo e Caivano, con il Piano Educare alle Relazioni, per lʼeducazione allʼaffettività di bambini e ragazze", conferma. E aggiunge: "Ha fatto bene il ministro Valditara a invitare le scuole a rispettare un minuto di silenzio martedì, per Giulia e tutte le donne vittime di violenza".

 
"È importante questo ricordo di Giulia nelle scuole a pochi giorni dal 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data in cui sarà anche presentato il progetto "Educare alle relazioni', che contribuirà a sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull'importanza di concetti basilari, quali il rispetto e il valore dell'amore come sentimento ben diverso dal possesso", ha sottolineato Frassinetti.



Proprio per quanto riguarda il Piano "Educare alle relazioni", Frassinetti spiega: "Non c'è bisogno di una legge: per la cultura al rispetto, all'affettività interviene la scuola che deve avere il contributo delle famiglie nelle riflessioni con bambini e ragazzi. Il Piano rientra nelle linee guida di Educazione civica e coinvolgerà gli insegnanti curriculari con formazione adeguata a questo, con l'obiettivo che gli studenti conoscano prima loro stessi in profondità, per affrontare queste tematiche".
 
"Con Giulia, siamo davanti all'ennesimo efferato omicidio di una donna. Questa odiosa violenza contro le donne deve essere contrastata con un grande impegno comune. Il minuto di silenzio di martedì nelle scuole farà molto rumore, sarà molto significativo", ha concluso.
Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali