Non solo pirateria informatica, ma veri e propri attacchi cyber-terroristici. Dalle dieci della sera di giovedi, i siti internet del ministero degli Esteri, dei Beni culturali, dell'Istruzione, fino a quello del Consiglio Superiore della Magistratura sono stati colpiti dal collettivo filo russo "Killnet". Per identificare i nomi degli autori dell'attacco la procura di Roma ha aperto un fascicolo."Ed ha affidato le indagini ai pm dell'antiterrorismo.