I carabinieri scoprono la truffa creata da un italiano di 32 anni. L'ha utilizzata almeno una volta nel 2012
© Tgcom24
Come il Leonardo Di Caprio del film "Prova a prendermi" si è finto dipendente di una compagnia aerea e con un nome fasullo, una divisa e un tesserino che era riuscito a procurarsi, è riuscito, almeno una volta nel 2012, a volare in cabina come terzo pilota. Tutto questo gratis. Un italiano di 32 anni è stato denunciato dai carabinieri di Torino per attentato alla sicurezza dei trasporti aerei, sostituzione di persona e usurpazione di titolo.
Si faceva chiamare Andrea Sirlo (come un corridoio di atterraggio dell'aeroporto 'Pertini' di Torino) e si era auto-promosso da poco da tenente a capitano dell'aeronautica civile. Su Facebook aveva oltre 400 amici il 32enne torinese denunciato dai carabinieri dopo essersi finto pilota e avere viaggiato nella cabina di comando di un volo Monaco di Baviera-Torino dello scorso 6 aprile.
Disoccupato e con numerosi precedenti per truffa, quando è stato individuato al check-in dello scalo di Torino-Caselle, l'uomo ha subito portato gli investigatori al luogo dove custodiva uniformi, tesserini falsi e manuali di teoria di volo. Rimane, però, oscuro il motivo del suo comportamento e il movente. Ancora incerto resta il numero effettivo di voli su cui, come il Leonardo Di Caprio di "Prova a prendermi", aveva chiesto un "passaggio ponte" ai piloti. Per rendere più credibile il personaggio, su Facebook aveva creato anche un falso profilo di una hostess sua amica con cui discuteva di volo, viaggi e destinazioni.