Roma, fanno parkour sulle auto dei vigili: denunciati 5 turisti | Video
I giovani, quattro britannici e una turca, avevano divulgato sui social il video dellʼatto vandalico messo in atto nel quartiere di Tor Bella Monaca
Sono stati fermati e identificati cinque giovani, quattro ragazzi di nazionalità britannica e una ragazza turca, ritenuti responsabili di aver praticato il parkour sulle auto di servizio della polizia locale di Roma Capitale. Le vetture erano parcheggiate all'interno del VI Municipio, nel quartiere di Tor Bella Monaca. I video dell'atto vandalico erano stati divulgati sui social dai giovani stessi, atleti di strada di fama internazionale, appartenenti agli Storror, una delle più rinomate crew di traceur, come vengono chiamati coloro che praticano il parkour.
I ragazzi, di età compresa tra i 20 e i 26 anni, alloggiavano in un'attività ricettiva nei pressi del Colosseo. Condotti nella sede di via della Consolazione, sono stati portati al centro di foto segnalamento della Questura di Roma per le procedure di identificazione e deferiti all'autorità giudiziaria per i reati di danneggiamento aggravato, invasione di aree pubbliche e deturpamento di immobili.
Le immagini della bravata, postate sui social, avevano l'intento di lanciare un messaggio di sfida al rispetto delle leggi e della cosa pubblica.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali