giallo in sardegna

Giallo in Sardegna: imprenditore 76enne scomparso nel sassarese

Non si hanno notizie dall'otto marzo, gli inquirenti pensano all'ipotesi del sequestro

17 Mar 2012 - 11:11
 © Dal Web

© Dal Web

Da giovedì non si hanno più notizie di Agostino Satta, un imprenditore 76enne di Ozieri scomparso nel nulla da più di una settimana. I familiari hanno allertato le forze dell'ordine e le ricerche proseguono senza sosta. Gli inquirenti sembrano propendere per la pista del sequestro, ma ancora non si hanno certezze. Ricerche incessanti da parte dei familiari che hanno affisso centinaia di volantini in giro per il sassarese, hanno dato vita ad una campagna via Facebook e hanno lanciato un appello dagli schermi di "Chi l'ha visto?".

L'ultimo avvistamento dell'uomo risale a giovedì 8 marzo, intorno alle 10 del mattino. Si stava recando a Monserrato, questo aveva detto alla moglie quella mattina, ma alcuni suoi operai l'hanno visto a bordo della sua Volkswagen Polo mentre si stava dirigendo verso la direzione opposta. Doveva rincasare per pranzo, verso le 14. Dopo due ore di attesa moglie e figlia hanno subito dato l'allarme, temevano un malore. Satta, infatti, è affetto da cardiopatia e diabete. 

Dopo giorni di silenzio, la svolta. E' stata ritrovata la macchina a Busachi, un paesino in provincia di Oristano, vicino al lago Omodeo. L'uomo sembra non avere nessun collegamento con la zona. Nessun amico, parente, cliente, affari. Da lì sono ripartite le ricerche dei carabinieri e dei sommozzatori che ora stanno setacciando la zona circostante. L'auto di Satta è stata ritrovata solamente mercoledì, ma un testimone racconta di averla vista lì già da una settimana.

Da un'analisi della vita di Satta non emerge alcun particolare che potrebbe ricondurre a problemi, nè finzanziari nè personali e i familiari escludono senza dubbio l'ipotesi del suicidio. Gli inquirenti sembrano orientati ad avvalorare l'ipotesi di sequestro o omicidio. Ma fin'ora niente ha ricondotto ad un pista sicura. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri