ArticoloSaluteSenso di fatica che non passa? Colpa di un "cortocircuito" nel cervelloQuesta sensazione colpisce il 10% degli italiani. Secondo alcuni studi condotti dall'Università di Verona, essa potrebbe dipendere dall'incapacità cerebrale di valutare lo sforzo 16 Ott 2025 - 17:26
ArticoloSaluteCosì il cervello trasforma le emozioni in azioniSecondo uno studio coordinato dall'Università di Parma, alla base della trasformazione ci sarebbe una via a doppio senso che unisce due aree diverse, l'insula e la corteccia premotoria13 Ott 2025 - 12:02
ArticoloSaluteLa solitudine "rimodella" il cervello dei giovaniGli adolescenti che preferiscono stare soli presentano differenze misurabili nella struttura e nella funzione cerebrale. L'isolamento è quindi un rischio critico in questo periodo dello sviluppo. La scoperta del Boston Children's Hospital02 Ott 2025 - 18:00
ArticoloSaluteCome nascono le illusioni ottiche nel cervello? Lo spiega uno studio UsaUtilizzando i laser, gli scienziati hanno scoperto un gruppo di neuroni che dice al cervello di vedere cose che in realtà non ci sono16 Set 2025 - 13:20
ArticoloSaluteGli odori ingannano il cervello: sono interpretati come saporiEcco perché le bevande aromatizzate senza zucchero sembrano dolci. Questo meccanismo potrebbe giocare un ruolo molto importante nel modo in cui si formano le nostre preferenze alimentari16 Set 2025 - 11:23
ArticoloSalutePer la prima volta gli scienziati disegnano la mappa completa di un cervello mammifero in attivitàMostra l'equivalente del 95% del volume cerebrale di un topo. Il risultato si deve a una vasta collaborazione internazionale che ha coinvolto dodici laboratori di Europa e Stati Uniti04 Set 2025 - 18:06
ArticoloSaluteLa sopravvivenza in natura? L'ambiente può "spegnere" l'interruttore dell'istinto di fugaLa potenziale preda è indotta a restare immobile. La scoperta della Scuola di studi avanzati di Trieste e dell'Università di Harvard 24 Lug 2025 - 12:38
ArticoloSaluteTrovata una "strada diretta" tra il cervello e i batteri dell'intestinoLo studio pubblicato sulla rivista Nature potrebbe gettare nuova luce su patologie come l'obesità e i disturbi psichiatrici23 Lug 2025 - 18:38
ArticoloSaluteSuonare uno strumento mantiene giovane il cervelloSecondo alcuni ricercatori canadesi e cinesi, la pratica musicale potenzia la riserva cognitiva e da anziani si percepiscono meglio le parole16 Lug 2025 - 11:27
ArticoloSaluteQuando si è amici i cervelli ragionano in sincronoSecondo uno studio cinese, l'attività neurale è coordinata e ci sono comportamenti simili tanto che si possono persino prevedere 15 Lug 2025 - 17:16
ArticoloSaluteCervello, i neuroni continuano a formarsi anche in età avanzataAlcuni ricercatori in Svezia hanno trovato le cellule progenitrici nell'ippocampo. Il risultato potrebbe avere ricadute anche sulla lotta alle malattie neurodegenerative04 Lug 2025 - 12:11
ArticoloSaluteIl sonno profondo "accende la lampadina" nel cervelloL'esperto: "Il prossimo passo sarà capire le cause di questo meccanismo". I momenti di "illuminazione" portano ad avere intuizioni e a fare scoperte. 27 Giu 2025 - 12:28
ArticoloSaluteRealtà o immaginazione? Così il cervello le distingueUno studio inglese ha individuato le aree cerebrali che ci permettono di discernere ciò che è reale da ciò che non lo è. Il traguardo potrebbe migliorare il trattamento della schizofrenia e ispirare nuove tecnologie di realtà virtuale 09 Giu 2025 - 11:40
ArticoloSaluteIl cervello traccia tante mappe diverse dei possibili futuriAlcuni neuroni sono più impazienti e attribuiscono maggiore importanza alle ricompense immediate, mentre altri sono più sensibili a quelle differite nel tempo. Questo meccanismo rispecchia i recenti progressi dell'intelligenza artificiale. La scoperta di una ricerca portoghese 05 Giu 2025 - 12:51
ArticoloDonneDessert: perché per un dolce lo stomaco ha sempre spazioLa scienza spiega perché non si rinuncia al peccato di gola anche se siamo super sazi: dipende dal cervello e dalla "sazietà sensoriale specifica"15 Mag 2025 - 05:00
ArticoloSaluteL'apprendimento? Svelato il meccanismo che ci permette di imparareSecondo uno studio americano, si attiva "gioco di squadra" di più cellule cerebrali: ogni neurone nel cervello segue contemporaneamente più regole per fare spazio a nuove informazioni 05 Mag 2025 - 12:44