LO STUDIO AUSTRALIANO

Il cervello ha già deciso cosa mangiare prima che si diventi consapevoli della scelta

Secondo uno studio dell'Università di Melbourne, il nostro organo principale elabora immagini e sceglie gli alimenti in soli 200 millisecondi

27 Ott 2025 - 14:39
 © istockphoto

© istockphoto

Qando si osservano gli scaffali al supermercato, si guarda un menu al ristorante o si sceglie cosa ordinare dalle app di consegna a domicilio, il cervello elabora le immagini e sceglie che cosa mangiare in soli 200 millisecondi, cioè molto prima che se ne diventi consapevoli. 

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Appetite guidato dall'Università australiana di Melbourne, che ha registrato l'attività cerebrale di un gruppo di volontari mentre venivano mostrate loro immagini di snack, carne, frutta e dolci. I risultati indicano che gli aspetti visivi degli alimenti sono di fondamentale importanza nel guidare le scelte. Oltre a registrare l'attività del cervello tramite elettroencefalografia, i ricercatori hanno chiesto ai volontari anche di valutare diversi aspetti di ogni alimento, come il sapore, il contenuto calorico e il desiderio di mangiarlo, e hanno poi utilizzato tecniche basate sull'intelligenza artificiale per confrontare le risposte con i dati sull'attività cerebrale.

I risultati hanno evidenziato che le caratteristiche attribuite al cibo si riflettono nell'attività del cervello già duecento millisecondi dopo che l'immagine compare sullo schermo. Queste rapidissime risposte cerebrali si verificano ancora prima che le persone siano consapevoli di ciò che stanno effettivamente guardando. I ricercatori puntano ora a comprendere se determinate strategie, come ad esempio il concentrarsi in maniera specifica su quanto gli alimenti sono salutari, possano modificare il modo con il quale vengono valutati dal cervello e quindi spingere il consumatore verso scelte migliori.

Ti potrebbe interessare