Incidente al rally "Targa Florio", auto finisce fuori strada: due morti
La gara è stata annullata. Lʼauto coinvolta era quella guidata dalla coppia Mauro e Gemma Amendolia, padre e figlia
Gravissimo incidente durante la Targa Florio, competizione automobilistica in corso nel Palermitano: un'auto è finita fuori strada durante la prova speciale a Piano Battaglia travolgendo un commissario di gara. Due i morti: oltre al commissario di gara Giuseppe Laganà, è deceduto anche il pilota Mauro Amendolia, messinese di 52 anni. La gara è stata annullata. La navigatrice Gemma Amendolia, figlia 26enne di Mauro, è rimasta ferita.
L'incidente è avvenuto in località Piano Torre, più precisamente al km 10,500 della strada che porta a Isnello. Immediato l'intervento dell'ambulanza ma purtroppo per due di loro non c'è stato nulla da fare. Sulla strada c'era un leggero strato di nevischio.
Una famiglia appassionata di rally - Mauro Amendolia e la figlia Gemma erano iscritti col numero 29 alla Targa Florio nelle prove valide per il campionato italiano di rally assoluto conduttori. Correvano con una Bmw mini cooper Jcw per la scuderia "Messina Racing Team". L'anno scorso l'equipaggio composto da Gemma e Valentina aveva partecipato al 13esimo Rally del Tirreno. La Targa Florio, giunta alla sua 101esima edizione, è la competizione automobilistica più antica del mondo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali