LaFerrari Spider, bellezza ibrida
Già esauriti gli ordini, polemiche tra i clienti
Ferrari annuncia per il Salone di Parigi (inizia il 29 settembre) lʼultima delle sue serie speciali: LaFerrari Spider. Una meravigliosa auto scoperta destinata a pochi eletti, cioè clienti e collezionisti. Ed è forse proprio qui la notizia più clamorosa, perché pare ci siano controversie tra alcuni di questi e la Casa di Maranello per non essere stati inseriti nel ristretto club. È il prezzo della super esclusività!
A più di un mese dalla presentazione ufficiale, gli ordini sono già tutti esauriti. A Parigi verrà svelato anche il nome ufficiale della spider di Maranello e il numero di esemplari che sarà prodotto. I venti di cui si parla sembrano pochi, nel mondo sono tanti i fan del Cavallino disposti a mettersi in fila per spendere il milione e passa di euro che costa la vettura. La nuova serie limitata avrà due soluzioni per il tetto: hard top rigido in fibra di carbonio e soft top in tessuto, mentre la livrea della carrozzeria ha colore nero con accenti rossi su frontale e coda. Il sistema moto-propulsivo è lo stesso della coupé LaFerrari, un sistema ibrido con motore V12 aspirato benzina da 800 CV abbinato a un propulsore elettrico da 120 kW (163 CV), per una potenza complessiva di 963 CV!

Insomma una supercar da favola, di bellezza unica e grande innovazione tecnica, di quelle che non si trovano nelle concessionarie normali. Ma Ferrari non disdegna anche questʼultima e più tradizionale via, e così nel cuore di Roma, in via Tomacelli, ha riaperto il Ferrari Store, uno spazio di 400 metri quadrati che esalta i valori del Cavallino. Attesi a breve anche i Simulatori F1 di ultima generazione.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali