BLACKOUT TELEFONICI
Forte scossa di terremoto ad Atene: magnitudo 5.1, gente in strada
Crollati alcuni edifici disabitati. Non risultano feriti gravi, ma solo tre persone colpite da calcinacci
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita ad Atene e in tutta l'Attica. La magnitudo è stata calcolata dall'Ingv a 5.1. Molte persone si sono riversate in strada. L'epicentro è stato registrato a 23 chilometri a nordovest della capitale greca, a 20 chilometri di profondità. Sono stati segnalati blackout telefonici. Il sisma ha provocato il crollo di alcuni edifici abbandonati. Non risultano feriti gravi, ma solo tre persone colpite da calcinacci.
"Si è sentita una scossa molto forte, abbiamo avuto molta paura - racconta il giornalista Takis Tsafos -. L'epicentro, peraltro, è stato vicino alla superficie e nella stessa zona dove fu registrato il centro del sisma del 1999, che provocò 42 morti. Per legge, hanno dovuto evacuare gli hotel e gli uffici pubblici. E tutti hanno iniziato a chiamare amici e parenti, quindi sono bloccate le linee telefoniche".
Gli edifici crollati sono a Ermou (strada dello shopping accanto a Piazza Syntagma), a Petralona, a poca distanza dall'Acropoli, e poi a Trapezona, presso il porto del Pireo, e nel porto stesso, dove è crollato un vecchio magazzino che non veniva più utilizzato. "I vigili del fuoco ritengono che sotto le macerie non sia rimasto nessuno", dice Tsafos.
Δυνατό το #tilting... αλλά αντέξαμε! #elmp #seismos #olakala 19.07.2019 (link: https://t.co/assecKcGsc) https://t.co/Io4nB5SyeC #σεισμος #seismos #earthquake #athens #greece #hellenicITmuseum #olakala #Athens #Ευτυχως #αθηνας pic.twitter.com/lh9N87z8wH
— Ελληνικό Μουσείο Πληροφορικής (@mouseio) 19 luglio 2019
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali