Alla vigilia della finale della 19esima edizione

"L'isola dei famosi", tutti i vincitori e cosa fanno oggi

Da Lory Del Santo a Walter Nudo: ecco la carriera di chi ha trionfato nelle precedenti edizioni

01 Lug 2025 - 16:30
 © Ansa

© Ansa

L' "Isola dei Famosi" si avvia alla chiusura: mercoledì 2 luglio, in prima serata su Canale 5, andrà in onda la finale del reality condotto da Veronica Gentili. A sfidarsi per la vittoria finale sono Mario Adinolfi, Omar Fantini, Loredana Cannata e Cristina Plevani. A loro si aggiungerà uno dei due concorrenti in nomination per l'ultimo posto in finale: Teresanna Pugliese e Jey Lillo. Quello che verrà decretato sarà il 19esimo concorrente a vincere il programma, ma che fine hanno fatto gli altri? Ripercorriamo la storia di tutti i vincitori.

Gli esordi

 La prima storica edizione parte il 19 settembre 2003 e si conclude il 14 novembre 2004, a vincerla è Walter Nudo che conquista la vittoria in Repubblica Dominicana. L'anno successivo, invece, a trionfare è il cantante spagnolo Sergio Muniz. Il 2005 è l'anno della prima vincitrice: Lory Del Santo, che riesce a conquistare il placet del pubblico. L'anno successivo, la vittoria va a uno dei concorrenti dell'ultima edizione del "Grande Fratello", Luca Calvani che è il primo a conquistare il montepremi in Honduras. Nella stagione seguente è il turno di Manuela Villa, mentre la sesta edizione viene vinta da Vladimir Luxuria, che negli anni successivi ricoprirà anche il ruolo di opinionista e di conduttrice del programma.

L'anno sabbatico e la ripartenza

 Nel 2009 il programma non viene mandato in onda. Riparte ufficialmente il 24 febbraio 2010 da Corn Island, in Nicaragua. A vincere l'edizione condotta da Simona Ventura è il conduttore radiofonico Daniele Battaglia che attualmente prosegue la sua carriera di speaker ed è stato nella commissione musicale di "Sarà Sanremo" che sceglie le nuove proposte per il Festival di Sanremo 2025. Nello stesso periodo, un anno più tardi, l'ottava edizione viene vinta da Giorgia Palmas. L'ultima concorrente a trionfare nel programma prima del passaggio della trasmissione sulle reti Mediaset è Antonella Elia nel 2012.

Dalla decima alla diciottesima edizione

 Dopo tre anni di stop, “L’isola dei famosi” torna in onda per la prima volta su Canale 5 nel 2015 con la decima edizione. Alla conduzione, al posto di Nicola Savino, c’è Alessia Marcuzzi che viene affiancata in studio da Mara Venier e Alfonso Signorini in qualità di opinionisti. L’inviato da Cayos Cochinos (Honduras), invece, è Alvin. L’edizione dura 50 giorni e a partecipare sono 16 naufraghi. A conquistare la vittoria finale sono le Donatella, il duo musicale composto dalle sorelle gemelle Giulia e Silvia Provvedi. Le ragazze attualmente proseguono con la loro carriera musicale e sono state anche protagoniste nel film drammatico “La California” (2022), diretto da Cinzia Bomoll. Proprio per questa pellicola Giulia Provvedi si è aggiudicata il premio “Los Angeles Film Festival” per il miglior ruolo drammatico femminile. L’undicesima edizione è sempre condotta da Alessia Marcuzzi con la stessa platea di opinionisti e Alvin come inviato sull’isola. A cambiare, però, è il numero di naufraghi che passa da 16 a 18, le puntate da 8 a 10 e il numero di giorni di permanenza che è di 62 giorni, contro i 50 precedenti. Ad aggiudicarsi la vittoria e un montepremi di 100mila euro è il pugile italiano e campione del mondo WBC nel 2008 Giacobbe Fragomeni. L’atleta, dopo essere tornato sul ring a gennaio del 2017, a dicembre dello stesso anno si ritira all’età di 47 anni. Nel 2022 è stato tra i testimonial ufficiali dei City Angels, un’associazione di volontariato fondata nel 1994 che opera tra Italia e Svizzera per aiutare e assistere le persone in difficoltà come senzatetto, tossicodipendenti, anziani e disabili. L’edizione viene, però, soprattutto ricordata perché segna il ritorno di Simona Ventura, storica e prima conduttrice del programma, che decide di mettersi in gioco come concorrente, resistendo per 34 giorni.

Nel 2017 va in onda la dodicesima edizione che segna il terzo anno consecutivo di conduzione per Alessia Marcuzzi. In studio c’è una sola opinionista: Vladimir Luxuria, vincitrice dell’edizione del 2008. L’inviato, sempre da Cayos Cochinos, è Stefano Bettarini. Dopo 72 giorni di permanenza sull’isola, a portarsi a casa il montepremi finale di 100mila euro è l’attore ed ex modello israeliano Raz Degan. Secondo posto per il modello Simone Susinna, mentre chiude il podio l’attrice Eva Grimaldi. Dopo la vittoria, Degan ha fatto parte del cast di diversi film di successo e nel 2025 è presente nella fiction “Un passo dal cielo”. La tredicesima edizione continua la conduzione di Alessia Marcuzzi, affiancata questa volta dagli opinionisti Mara Venier, che torna dopo due anni, e Daniele Bossari. Altro elemento di novità è la presenza della Gialappa’s band in collegamento, mentre come inviato c’è Stefano De Martino. I naufraghi sono 20 e dopo 85 giorni a vincere è il comico Nino “Gaspare” Formicola. Il cabarettista, noto anche come Gaspare del duo comico Zuzzurro e Gaspare, dopo il trionfo nel programma di Canale 5 ha condotto diversi programmi comici in tv tra cui “La sai l’ultima? Digital edition” ed è stato uno dei concorrenti di “Alessandro Borghese - Celebrity Chef”.

L’ultimo anno alla conduzione de “L’isola dei famosi” per Alessia Marcuzzi è quello della quattordicesima edizione dove viene affiancata dalle opinioniste Alda D’Eusanio e Alba Parietti. In collegamento, come l’anno precedente, c’è la Gialappa’s Band, mentre come inviato ritorna Alvin. I 23 naufraghi rimangono sull’isola per 68 giorni e alla fine a vincere l’assegno da 100mila euro è il judoka Marco Maddaloni, battendo in finale Marina La Rosa. Maddaloni nel 2023 è stato anche concorrente del “Grande Fratello”, ma si è dovuto ritirare a causa dell’improvvisa scomparsa del suocero. Per la quindicesima edizione la conduzione passa a Ilary Blasi che in studio è accompagnata da Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini e Tommaso Zorzi come opinionisti. L’inviato dall’Honduras, invece, è Massimiliano Rosolino. Il reality dura 85 giorni e a trionfare è lo youtuber Simone Paciello, conosciuto come “Awed”. Dopo la vittoria dell’isola continua come comico e influencer, su Instagram al momento conta oltre 2 milioni di follower, e tra ottobre 2025 e il 2026 sarà in tour nei teatri italiani con lo spettacolo “Esperienze D.M.” assieme a Riccardo Dose e a Daniel Daddetta, detto Dadda.

"L'Isola dei famosi", tutti i vincitori delle passate edizioni

1 di 17
© Ansa  |  Walter Nudo
© Ansa  |  Walter Nudo
© Ansa  |  Walter Nudo

© Ansa |  Walter Nudo

© Ansa |  Walter Nudo

Nell’edizione del 2022 prosegue la conduzione di Ilary Blasi per la seconda volta consecutiva, ma cambiano gli opinionisti. Arrivano, infatti, Nicola Savino e Vladimir Luxuria. I naufraghi sono 32 in totale e dopo 99 giorni vince l’attore Nicolas Vaporidis. Noto per il suo ruolo da protagonista nel film italiano cult “Notte Prima Degli Esami”, oggi prosegue la sua carriera di attore comparendo in diversi film come “Bla Bla Baby”, diretto da Fausto Brizzi. La diciassettesima edizione segna l’ultimo anno di conduzione per Ilary Blasi, affiancata da Vladimir Luxuria ed Enrico Papi come opinionisti, mentre in collegamento dall’isola c’è sempre Alvin. Dopo 64 giorni, a vincere al televoto finale è il conduttore radiofonico Marco Mazzoli. Dopo l’Isola dei famosi, ha partecipato al programma “Tilt-Tieni il Tempo” condotto da Enrico Papi ed è stato nel cast del film “Gli uomini e altri inconvenienti” diretto da Giorgio Serafini.

Nel 2024 la conduzione passa a Vladimir Luxuria che nel corso degli anni è stata vincitrice e opinionista. In studio ci sono Dario Maltese e Sonia Bruganelli, mentre l’inviata in Honduras è Elenoire Casalegno. I naufraghi sono 24 e, dopo 59 giorni, vince l’attore turco e protagonista di “Terra Amara” Aras Şenolche attualmente prosegue la sua carriera sul piccolo schermo.

 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri