
Il nuovo accordo 2019-2021, che prevede un aumento retroattivo dello stipendio, è stato sottoscritto dai sindacati. Il ministro per la Pubblica Amministrazione Zangrillo: "Grande attenzione del governo per la sanità"
Cancellate le leggi Orlando, Bonafede e Cartabia: fiducia alla Camera sul dl omnibus con la stretta sulle intercettazioni
Tajani eletto all'unanimità segretario nazionale: "Trasformiamo in realtà i sogni del presidente. Guai a disperdere la sua eredità. Ora andiamo avanti uniti"
Superbonus, il Pd: "Niente proroga, bocciati tutti gli emendamenti". Il Pil del 2024, sempre secondo quanto si apprende, crescerà dell'1,2%, con la stima fissata ad aprile pari al +1,5%. Il debito per il 2024 è fissato al 140,1%.
Una norma della Legge di Bilancio 2022 adegua le retribuzioni di tutte le cariche cittadine in base alle dimensioni del Comune
"Non commentiamo bozze di legge che non abbiamo visto finora". In generale la nostra posizione è che "la detenzione è una misura che può essere applicata solo in ultima istanza, ha detto la portavoce della Commissione Ue
I due leader si sono confrontati in particolare sulla gestione del fenomeno migratorio, in vista del Consiglio Ue informale di Granada, in programma a ottobre
In una lettera al cancelliere tedesco, il premier italiano dice di aver appreso "con stupore" la notizia del sostegno di Berlino alle ong e auspica che ci si concentri su "soluzioni strutturali al fenomeno"