"Live - Non è la d'Urso", Eliana Michelazzo: "Ho denunciato Pamela Perricciolo"
Lʼex agente di Pamela Prati contro la collega dellʼagenzia Aicos
"Ho denunciato Pamela Perricciolo ". Questa la rivelazione di Eliana Michelazzo a "Live - Non è la d'Urso ". La manager dell'agenzia Aicos si rivolge alle autorità per tutelarsi contro la socia . La Michelazzo ritiene che dietro la presunta truffa del caso Mark Caltagirone e del suo suo compagno "fantasma ", Simone Coppi , ci sia proprio la Perriciolo.
"Insieme a lei, ha agito anche qualcunaltro . Adesso ci deve dire chi é", conclude la Michelazzo che aggiunge: "Per me Pamela è stata come una sorella ".
E della presunta aggressione con l'acido muriatico ai danni della Perricciolo l'ex agente della Prati dichiara: "A me sembrava acqua e sapone , ma in quel momento l'ho creduta perchè urlava e si disperava". Barbara d'Urso alla fine della trasmissione mostra a Eliana una busta con i nomi dei veri intestatari dei numeri telefonici di Simone Coppi . Si tratterebbe di due donne , la cui identità non viene rivelata al pubblico per questioni di privacy. Ma la Michelazzo dice di conoscere una delle due.
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
La Gigafactory siciliana realizzerà i pannelli solari di nuova generazione che contribuiranno all’indipendenza energetica dell’Italia e dell’Europa. E anche dell’Ucraina, a cui è stata donata una parte della produzione
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
La Gigafactory siciliana realizzerà i pannelli solari di nuova generazione che contribuiranno all’indipendenza energetica dell’Italia e dell’Europa. E anche dell’Ucraina, a cui è stata donata una parte della produzione
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”
“Informazioni condivise con l’Italia"
IL MOMENTO DELL'ESPLOSIONE