L'organizzazione, attiva almeno dal 2022, è considerata responsabile di una lunga serie di attacchi informatici rivolti a enti governativi, sistemi di trasporto pubblico, infrastrutture bancarie, sanitarie e di telecomunicazione in tutta Europa, compresa l'Italia