LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 anni fa

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Meloni chiama Zelensky: "Si rinnovi l'intesa sul grano" | Russia, conclusa la mobilitazione parziale: oltre 80mila soldati russi richiamati da Putin

Il premier italiano invitato in Ucraina. Kiev: "Mosca ha perso quasi 70mila soldati da inizio guerra". Il presidente ucraino: "Subiti 4.500 attacchi missilistici". La Casa Bianca: "Dal Cremlino nessuna novità"

di Redazione online
28 Ott 2022 - 22:21
 © Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al 247esimo giorno. La Russia dichiara conclusa la mobilitazione parziale, che ha portato al fronte oltre 80mila cittadini richiamati alle armi. Secondo Kiev, la Russia ha perso quasi 70mila soldati in Ucraina dall'inizio del conflitto. Parlando al telefono col presidente ucraino, Giorgia Meloni auspica il rinnovo dell'intesa sull'esportazione del grano dai porti ucraini, "accordo fondamentale per scongiurare una possibile crisi alimentare". L'ambasciatore russo in Italia: "Putin si è congratulato con Meloni".


"Il presidente Putin si è congratulato con Giorgia Meloni per l'incarico e il ministro degli Esteri Lavrov ha fatto le congratulazioni al ministro Tajani augurandogli successo". Lo ha detto l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, in un'intervista a Byoblu, a margine del Forum Economico Eurasiatico a Baku. "E' la scelta del popolo italiano e lavoreremo con quel governo che rappresenterà l'Italia. Collaboreremo, se la volontà sarà reciproca, con questo governo", ha aggiunto.


Sono quattro milioni gli ucraini che risentono delle restrizioni all'erogazione dell'elettricità nel Paese. Lo sottolinea il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


Restrizioni elettriche "senza precedenti" sono previste "nei prossimi giorni" nella regione di Kiev, a causa dei notevoli danni inflitti al sistema energetico del Paese dai recenti raid russi. Lo ha annunciato oggi l'operatore ucraino Dtek. "Purtroppo, nei prossimi giorni verranno attuati tagli più pesanti e più lunghi", ha annunciato su Facebook il dipartimento regionale di questo gruppo privato.



Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, in un incontro con l'ambasciatore americano a Pechino Nicholas Burns, ha osservato che Usa e Cina "non possono cambiarsi a vicenda" e che gli Stati Uniti "dovrebbero smettere di cercare di trattare con la Cina dalla loro posizione di forza e di pensare a reprimere e a contenere lo sviluppo della Cina". È quanto si legge in una nota diffusa dalla diplomazia di Pechino, segnalando ulteriori elementi di ripresa della comunicazione tra le parti dopo i mesi di durissimi scontri legati soprattutto a Taiwan, che la Cina considera suo territorio da annettere "anche con la forza".


Con Giorgia Meloni "ho parlato della situazione attuale nel nostro paese e l'ho invitata a visitare l'Ucraina". Lo scrive su Twitter Volodymyr Zelensky, aggiungendo: "Mi sono congratulato con lei per la sua nomina a presidente del Consiglio italiano. Spero in un'ulteriore proficua collaborazione. Abbiamo discusso dell'integrazione dell'Ucraina nell'Ue e nella Nato".


Nel colloquio telefonico con il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni ha  auspicato il rinnovo dell'intesa sull'esportazione del grano dai porti ucraini, accordo fondamentale per scongiurare una possibile crisi alimentare. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi.


Colloquio telefonico tra il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Lo rende noto Palazzo Chigi che Meloni ha rinnovato il pieno sostegno del Governo italiano a Kiev nel quadro delle alleanze internazionali sul fronte politico, militare, economico, umanitario e per la futura ricostruzione e ha confermato l'impegno dell'Italia per ogni sforzo diplomatico utile alla cessazione dell'aggressione della Federazione Russa ai danni dell'Ucraina. 


Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha riferito al presidente Vladimir Putin che la mobilitazione parziale per l'Ucraina si è conclusa. Oltre 80mila russi richiamati alle armi sono stati inviati al fronte dopo essere stati addestrati.


Finora l'Ucraina ha abbattuto più di 300 droni kamikaze Shahed-136 iraniani, ha detto il portavoce dell'aeronautica di Kiev Yuriy Ihnat in un briefing. I droni sono diventati un'arma chiave nell'arsenale russo e sono stati utilizzati spesso nell'ultimo mese per colpire infrastrutture energetiche cruciali. L'Iran ha negato le accuse ucraine e occidentali di fornire droni alla Russia.



La Russia ha perso 69.700 soldati in Ucraina dall'inizio della guerra. Lo ha riferito lo stato maggiore ucraino, come riporta Kiev Independent, aggiungendo che Mosca ha perso anche 2.640 carri armati, 5.378 veicoli corazzati da combattimento, 4.088 veicoli, 1.698 sistemi di artiglieria, 379 sistemi di lancio multiplo di razzi, 192 sistemi di difesa aerea, 272 aeroplani, 251 elicotteri, 1.401 droni e 16 imbarcazioni.


L'evacuazione dei civili dalla regione di Kherson, occupata dai russi, è stata completata. "Il lavoro di organizzazione della partenza dei residenti è stato completato", ha dichiarato il governatore della Crimea Sergei Aksyonov.


Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha confermato con un messaggio su Telegram che una sua unità è finita nei giorni scorsi sotto il fuoco dell'artiglieria ucraina nella regione meridionale di Kherson, riportando vittime e feriti. "Sono stati uccisi 23 soldati e altri 58 sono rimasti feriti. Di questi, quattro sono rimasti gravemente feriti. Sì, ci sono state grandi perdite da parte nostra durante la notte, ma i ceceni stanno partecipando alla jihad. E se sono destinati a cadere in una guerra santa, è un onore e una grande gioia per ogni vero musulmano. Tutti sogniamo di morire sulla via di Allah", ha scritto.


Dall'inizio dell'invasione la Federazione Russa ha effettuato 4.500 attacchi missilistici sull'Ucraina e più di 8.000 raid aerei. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky nel suo discorso video, che è stato registrato per strada vicino al relitto di un drone nemico. Secondo il Capo dello Stato, 665.000 persone provenienti da 70 diversi Paesi hanno offerto contributi di beneficenza solo sulla piattaforma United24.  


Bombardamenti russi sulla città orientale di Nikopol, che si trova di fronte alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, hanno danneggiato nelle prime ore del mattino le linee elettriche e una dozzina di condomini. I missili hanno colpito anche Nikopolska, Marhanetska e Chervonohryhorivska, nell'oblast di Dnipropetrovsk. Lo riferisce il governatore Valentyn Reznichenko, come riporta il Kyiv Independent.


Dall'inizio della guerra "la Russia ha effettuato 4.500 attacchi missilistici e più di 8.000 raid aerei". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso serale su Telegram. Il leader di Kiev ha poi ringraziato i "guardiani nel nostro cielo". "Taglieremo sicuramente le ali a tutti i mostri di metallo - ha aggiunto - gli aerei, gli elicotteri e i droni nemici cadranno. Solo gli ucraini non cadranno".


"I barbari stanno attaccando la nostra energia. Ma sono sicuro che attraverseremo questa oscurità con coraggio e dignità. L'importante è mantenere la luce nei nostri cuori. Sono sicuro che l'Ucraina sia la luce principale per tutti noi. Per il suo bene, vinceremo". Così il presidente ucraino Volodymr Zelensky in un passaggio del suo discorso serale suTtelegram.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri