nel Queensland
Inondazioni record in Australia, coccodrilli e serpenti nelle strade allagate
La foto di un coccodrillo sul tronco di un albero inclinato a pelo dʼacqua è diventata subito virale

Strade popolate da coccodrilli e serpenti. E' lo scenario quasi apocalittico della città australiana di Townsville, nel Queensland, dopo otto giorni di piogge e inondazioni devastanti che hanno colpito tutto il nord-est. I rettili hanno abbandonato il fiume Ross e si sono riversati nelle vie. Paura tra gli abitanti, già in gravissima difficoltà per le alluvioni. In molti sono saliti sui tetti per evitare il peggio.
Uno degli abitanti, Erin Hahn, ha postato su Facebook la foto di un coccodrillo che strisciava nella notte lungo la strada di fronte alla casa del padre. L'immagine ha fatto subito il giro del web. Phil Staley, un altro residente di Townsville, ha diffuso su Twitter la foto di un coccodrillo sul tronco di un albero inclinato a pelo d'acqua.
Per far defluire la piena, le autorità hanno deciso di aprire la diga sul fiume, che aveva raggiunto il 200% della sua capacità, con la conseguenza che circa 2.000 abitazioni sono state allagate e 20mila sono a rischio. Quasi tutta la città è rimasta senza corrente e molte persone hanno dovuto cercare riparo sui tetti delle loro case.
"Ci saranno ancora pesanti piogge nei prossimi due giorni", ha avvertito il premier del Queensland Annastacia Palaszczuk. L'Ufficio meteorologico ha previsto che cadranno oltre 300 mm di pioggia. Interi quartieri sono sommersi ed è intervenuto l'esercito con mezzi anfibi per portare in salvo la gente.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali