Sparatoria a Brescia, moglie e marito uccisi davanti alla loro pizzeria
Giovanna Ferrari è morta sul colpo, Francesco Seramondi in ospedale. In passato avevano denunciato lo spaccio di droga allʼesterno del locale

Francesco Seramondi, 65 anni, e la moglie Giovanna Ferrari, 63, sono stati uccisi in una sparatoria avvenuta a Brescia davanti al loro locale, la pizzeria da asporto Da Frank. I killer, probabilmente due, avrebbero sparato da un motorino, facendo poi perdere le proprie tracce. Si fa largo l'ipotesi di un regolamento di conti. Gli inquirenti stanno ricostruendo la vita delle due vittime per trovare il movente del duplice omicidio.
I coniugi Seramondi, in passato, avevano denunciato lo spaccio di droga all'esterno della loro pizzeria. Il fatto non sarebbe però strettamente collegato alla loro uccisione.
L'agguato è avvenuto poco dopo le dieci di martedì mattina davanti al locale gestito dalla coppia nella zona della Mandolossa. Pare che le due vittime fossero alle prese con problemi economici.
Il precedente - Circa due mesi fa un dipendente delle vittime, un 43enne di origine albanese incensurato, era rimasto ferito nel corso di un altro agguato mentre era a bordo della sua auto e stava andando proprio al locale. Ignoti spararono da un'auto in corsa. Non si esclude un collegamento tra i due episodi: i responsabili di quell'agguato non sono mai stati identificati e non è escluso che si possa trattare delle stesse persone.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali