Il governatore Kompatscher torna sui suoi passi e segue le vicine tedesche: chiusi anche bar, cinema e scuole, mentre i ristoranti e i negozi dovranno abbassare la serranda alle 18
© ente-del-turismo
Arriva una nuova stretta anti-Covid nella Provincia autonoma di Bolzano. L'ordinanza della Giunta dispone la chiusura di bar e pasticcerie, mentre ristoranti e negozi potranno rimanere aperti non oltre le 18. Fanno eccezione gli alimentari e le farmacie. In una nota diffusa dalla Provincia si legge che "la situazione epidemiologica è peggiorata negli ultimi giorni" e le restrizioni sono legate alle stime di un'ulteriore crescita dei contagi. L'Alto Adige si allinea così alle restrizioni tedesche con la nuova ordinanza che sarà in vigore da sabato 31 ottobre a martedì 24 novembre.
Anche dopo il primo Dpcm imposto dal governo, la Giunta provinciale di Bolzano aveva preso le distanze, salvo poi tornare sugli stessi passi di Roma con un proprio provvedimento. Dopo la seconda stretta, in Alto Adige i bar erano rimasti aperti fino alle 20 e i ristoranti fino alle 22. Cinema e teatri potevano continuare a ricevere clienti. "Comportandoci in maniera responsabile possiamo tenere la situazione sotto controllo dal punto di vista sanitario ed evitare misure ancora più drastiche" commentava Kompatscher solo lunedì. Dopo le ultime novità giunte dalla Germania e dal loro parziale lockdown però, la situazione a Bolzano è cambiata.
A partire dal 31 ottobre l'Alto Adige sarà soggetto a misure più restrittive rispetto al resto d'Italia. Cinema e teatri dovranno chiudere, così come scuole, eventi pubblici, feste private e attività come cori e gruppi musicali. "La settimana di ferie scolastiche va sfruttata per salvaguardare lavoro e attività economiche principali" ha commentato il governatore.
Le nuove restrizioni riguarderanno anche bar, gelaterie e pasticcerie che, a differenza del resto della penisola, dovranno chiudere definitivamente, mentre ristoranti e negozi (che non vendano generi alimentari) dovranno chiudere alle 18, come nel resto d'Italia. Kompatscher ha commentato: "Ci muoviamo in linea con la Germania e l'Austria. Meglio ricevere i ristori governativi". Ma non solo, è stato inserito anche un coprifuoco più severo di quello della regione Lombardia. In Alto Adige infatti non è consentito girare senza valido motivo dalle 22 di sera alle 5 del mattino.