FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Crisi di governo

Crisi di governo
Tgcom24

Esecutivo al capolinea, Mario Draghi non ha più la maggioranza e rassegna le dimissioni

Mario Draghi si è dimesso. I partiti che lo sostenevano non hanno dato la fiducia (ma nemmeno hanno sfiduciato) l'esecutivo Draghi. Ora l'attuale governo resta in carica per l'ordinaria amministrazione. Tutti i partiti si preparano ad andare alle elezioni entro ottobre. Nel frattempo la crisi del governo Draghi riaccende la speculazione finanziaria con la Borsa italiana in altalena ma soprattutto lo spread tra Btp e Bund che torna a salire. Anche all'estero la crisi del governo Draghi viene vista come un elemento di destabilizzazione internazionale soprattutto per la situazione legata alla guerra tra Ucraina e Russia. Una crisi di governo nata da fibrillazioni politiche soprattutto del Movimento 5 Stelle e della Lega. Nel suo discorso al Senato Mario Draghi ha duramente attaccato i partiti chiedendo una ritorno al programma unitario da cui era partito il suo esecutivo. Una crisi di governo che non si è placata e che è deflagrata nelle dimissioni.