
Il premier durante la firma a Palazzo Chigi: "Un bel messaggio alla nazione, strumento in favore dei cittadini più in difficoltà". Urso: "Domenica parte il trimestre salva-spesa"
Nuovi rincari sulle bollette della luce e del gas per l'ultimo trimestre del 2023: la stima è stata annunciata dal presidente di Nomisma energia, Davide Tabarelli, alla vigilia della comunicazione dell'Arera sulle nuove tariffe. Tabarelli osserva che entrambi gli indici saranno "rivisti al rialzo e che per l'elettricità si va verso 27 centesimi di euro per kWh (+12%) che è comunque sempre meno della metà di un anno fa". Per il combustibile invece il rialzo sarà del 9%.
Palazzo Chigi potrebbe rimettere sul mercato la concessione un anno prima della scadenza per fare cassa. La misura permetterebbe di procurare circa 800 milioni di euro
"L'obiettivo di riportare l'inflazione al 2% è di là da venire ma che l'economia stia rallentando è un dato anch'esso evidente", ha detto il ministro. L'Ue: "Presto esborso terza rata Pnrr, Italia nei tempi"
Sapere quanto costa un’ora di aria condizionata o fare una lavatrice può essere fondamentale per risparmiare
A seconda delle modalità di utilizzo, acquistare una vettura può essere più o meno conveniente rispetto a un noleggio a lungo termine
Con 29 milioni nei soli primi 5 mesi del 2022 ampiamente superato il valore delle prenotazioni 2021