Riscaldamento globale, polvere di diamante nel cielo per ridurre la "febbre" del pianeta
La proposta arriva dallʼUniversità di Harvard: le preziose nanoparticelle rifletterebbero i raggi solari contrastando lʼeffetto serra
Spruzzare polvere di diamante in atmosfera per riflettere i raggi del Sole e abbassare la "febbre" del pianeta provocata dall'effetto serra: è l'idea lanciata da un gruppo di climatologi dell'Università di Harvard in uno studio pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics. Secondo i calcoli dei ricercatori, le preziose nanoparticelle sarebbero molto più efficaci e rispettose dell'ambiente rispetto ai cosiddetti aerosol di solfati, da anni al centro del dibattito sul riscaldamento globale.
Riscaldamento globale, polvere di diamante nel cielo per ridurre la "febbre" del pianeta
Il pericolo dei solfati - Secondo i ricercatori americani, gli aerosol atmosferici, che dovrebbero indurre un abbassamento delle temperature mimando gli effetti di un'eruzione vulcanica, rischierebbero di scatenare una serie di pericolosi effetti collaterali. Innanzitutto potrebbero reagire con altre sostanze presenti in atmosfera, producendo acido solforico e danneggiando lo strato di ozono. Inoltre, assorbendo la luce a particolari lunghezze d'onda, potrebbero far surriscaldare gli strati più bassi dell'atmosfera, alterando la circolazione dei venti e il clima.
Un mix di diamante e alluminio - Per arginare questi ostacoli, gli esperti scommettono sull'utilizzo di due particolari tipi di nanoparticelle solide: quelle fatte di ossido di alluminio, che avrebbero lo stesso effetto raffreddante dei solfati, e quelle realizzate con diamanti sintetici, che invece sarebbero più efficaci del 50%.
I costi - Salvare il pianeta dal global warming, in questo caso, costerebbe davvero caro: il prezzo della polvere di diamante sintetico si aggira infatti attorno ai cento dollari al chilo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali