ERA STATO COLPITO DA UN INFARTO
Addio a Camilleri, è morto il papà di Montalbano
Lo scrittore era ricoverato in condizioni critiche allʼospedale Santo Spirito da metà giugno, dopo essere stato colpito da un infarto
Si è spento a Roma lo scrittore siciliano Andrea Camilleri, 93 anni. L'autore della saga dei gialli del Commissario Montalbano era ricoverato in condizioni critiche all'ospedale Santo Spirito da metà giugno, dopo essere stato colpito da un infarto. Scrittore, regista, autore teatrale e televisivo, sceneggiatore e saggista, era uno dei più importanti esponenti della cultura siciliana, e non solo, del '900.
In una nota la ASL Roma 1 ha comunicato che "con profondo cordoglio alle ore 08.20 del 17 luglio 2019 presso l'Ospedale Santo Spirito è deceduto lo scrittore Andrea Camilleri. Le condizioni sempre critiche di questi giorni si sono aggravate nelle ultime ore compromettendo le funzioni vitali".
Per volontà dello scrittore e della sua famiglia il funerale si svolgerà giovedì 18 luglio in forma privatissima. L'ultimo saluto sarà a Roma, dalle 15 in poi, al Cimitero Acattolico per gli stranieri nel quartiere Testaccio (via Caio Cestio 6).
Lo scrittore da anni era diventato cieco, ma questo non gli aveva impedito di continuare a scrivere. Nel 2017, in un incontro a "Più libri più liberi", organizzato alla Nuvola di Fuksas a Roma, aveva spiegato le conseguenza della sua malattia: "Sono cieco, ma perdendo la vista tutti gli altri sensi si riacutizzano, vanno in soccorso. La memoria è diventata più forte, ricordo più cose di prima con molta lucidità e scrivo sempre".
Andrea Camilleri, copertina dopo copertina
Il papà del commissario Montalbano raccontato attraverso le cover delle sue opere
leggi tutto
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali