Foibe, cortei antifascisti: scontri con la polizia a Torino e Piacenza
Un fermo nel capoluogo piemontese, ma situazione tranquilla in quasi tutte le altre città. Viminale: "150 manifestazioni in tutta Italia, soddisfatti per lʼesito"
Scontri e cariche della polizia al corteo antifascista di Torino, nel Giorno del ricordo dedicato alla tragedia delle Foibe. Alcuni manifestanti si sono staccati dal corteo e hanno lanciato sassi, bottiglie e una bomba carta contro le forze dell'ordine dispiegate in città. Sono stati bloccati con una carica della polizia, che ha fermato una persona.
Protesta antifascista a Torino, scontri fra manifestanti e forze dellʼordine
Anche a Piacenza ci sono stati violenti scontri con le forze dell'ordine durante un corteo organizzato dal collettivo locale Contro Tendenza per protestare contro l'apertura di una sede di CasaPound in città. Un gruppo di antifascisti ha raggiunto il centro storico cercando di forzare il cordone di polizia e carabinieri.
Viminale: "Soddisfazione per le 150 manifestazioni" - Piacenza e Torino sono però gli unici casi di disordini in una giornata densa di eventi e manifestazioni in molte località del Paese. Il bilancio della giornata viene quindi definito positivo dal Viminale, con 150 dimostrazioni in tutta Italia che hanno visto impegnati oltre 4mila agenti delle forze di polizia. Il ministero degli Esteri esprime dunque "soddisfazione" per come si sono svolte iniziative e cortei", parlando di una "sostanziale tranquillità" per la sicurezza e l'ordine pubblico ad eccezione di Piacenza, dove si sono invece verificate "inaccettabili violenze". Quanto alla temuta manifestazione di Macerata, al Viminale si sottolinea che si è svolta in un "clima pacifico e di assoluta serenità".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali