Referendum, Matteo Renzi da Palazzo Chigi: "Lʼesperienza del mio governo finisce qui"
Il presidente del Consiglio lunedì pomeriggio salirà al Quirinale per consegnare le sue dimissioni dopo la vittoria del No
"Andiamo via senza rimorsi, se vince il No e anche vero che abbiamo combattuto. L'esperienza del mio governo finisce qui". Così il presidente del Consiglio dopo la vittoria del No al referendum sulla riforma costituzionale. "Lunedì pomeriggio riunirò il Consiglio dei ministri e salirò al Quirinale dove consegnerò le mie dimissioni a Mattarella", ha aggiunto. "Il popolo italiano ha parlato in modo inequivocabile chiaro e netto", ha evidenziato.
"Volevo tagliare le poltrone della politica e alla fine è saltata la mia", ha ribadito il premier. "Ci abbiamo provato a cambiare il Paese ma non ce l'abbiamo fatta", ha proseguito. "Sono fiero e orgoglioso dell'opportunità su iniziativa del governo che abbiamo dato ai cittadini di esprimersi sul merito della riforma". "Io invece ho perso, dopo ogni elezione di solito rimane tutto com'è", ha sottolineato.
"Nella politica italiana non perde mai nessuno, ma io sono diverso. Ho perso, lo dico con un nodo in gola, perché non sono un robot", ha affermato commosso Renzi, che ha poi ringraziato la moglie Agnese, presente accanto a lui, e i suoi figli. "Il Paese sa di poter contare su una guida autorevole e salda come quella del presidente Mattarella", ha concluso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali