Il fenomeno sta avvenendo all'interno del disco della sua stella madre. A osservare questa caratteristica "firma" il telescopio Vlt dello European Southern Observatory, in Cile. Il risultato si deve a uno studio guidato dall' Istituto nazionale di astrofisica e Università di Firenze