CONTINUA LA CORSA

Cinque anni di PlayStation 5, Sony supera 84,2 milioni di console vendute

PlayStation 5 celebra il quinto anniversario sulle orme di PS4: oltre 84 milioni di unità, Sony supera le vendite di ogni console Xbox lanciata sul mercato

12 Nov 2025 - 11:30
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

PlayStation 5 festeggia il quinto compleanno con un nuovo traguardo: 84,2 milioni di unità distribuite al 30 settembre, di cui 3,9 milioni solo nell'ultimo trimestre. Un risultato che la mantiene al passo di PS4 allo stesso punto del ciclo (circa 86 milioni), nonostante un avvio rallentato dalla pandemia e un prezzo mediamente più alto. Superati i numeri di Xbox 360, la console più venduta dalla rivale Microsoft.

In occasione della presentazione dei suoi resoconti finanziari, Sony ha confermato le previsioni di distribuzione di PlayStation 5 nell'anno fiscale che si chiuderà il prossimo 31 marzo: la casa giapponese prevede di raggiungere il risultato di 15 milioni di unità distribuite, un ritmo leggermente più lento di PS4 (17,8 milioni nello stesso periodo), ma che potrebbe accelerare con l'uscita dell'attesissimo Grand Theft Auto VI a fine 2026.

Intanto arriva anche un primato simbolico: con l'ultimo aggiornamento, PS5 ha ufficialmente superato le vendite di ogni Xbox mai lanciata sul mercato, compresa la gloriosa Xbox 360. Bisogna tuttavia sottolineare che l'ultimo dato ufficiale di Xbox 360 (oltre 84 milioni di unità vendute) risale al 2014 e con ogni probabilità il totale reale è oggi un po' più alto. In assenza di dati aggiornati da Microsoft, PlayStation 5 risulta davanti alla piattaforma più venduta nella storia di Xbox, mentre gli analisti stimano che l'attuale generazione Xbox Series X|S stia vendendo circa la metà dell'ammiraglia PlayStation.

Sul fronte software, il recente gioco d'azione Ghost of Yotei ha superato i 3,3 milioni di copie, mentre crescono i ricavi dai videogiochi live service: titoli del calibro di Helldivers 2 e MLB The Show 25 hanno pesato per oltre il 40% delle entrate software "first party", con Helldivers 2 che ha fatto registrare un ulteriore momento positivo anche grazie all'uscita su Xbox avvenuta lo scorso agosto. Molto più complicata la situazione di Destiny 2 e Bungie, entrambi sotto le aspettative: Sony ha rivisto al ribasso le previsioni e ha registrato svalutazioni su parte degli asset dello studio. La direttrice finanziaria del gruppo prevede comunque il lancio di Marathon, il prossimo progetto della software house, entro la fine di marzo 2026.

Nel complesso, la divisione Game & Network Services cresce del 4% su base annua, mentre l'utile operativo scende del 13% anche a causa della situazione di Bungie che, nonostante gli sforzi per l'acquisizione da 3,6 miliardi di dollari, non ha reso come previsto. Gli utenti attivi mensili su piattaforme PlayStation sono circa 119 milioni: per Sony si tratta di un dato leggermente superiore rispetto ai 116 milioni di un anno fa.

PlayStation 4, nel frattempo, resta a quota 117 milioni complessivi (dietro solo al record di PS2, che regna dall'alto di 160 milioni di console). Sony parla della generazione di PlayStation 5 come quella più redditizia di sempre: merito anche dei prezzi più alti di console e giochi. L'azienda guarda al futuro prossimo con nuove esclusive in uscita nel 2026 (come Marvel's Wolverine e Saros) e a quello più remoto, con le recenti indicazioni preliminari sulle tecnologie alla base della prossima PlayStation 6.