Marathon, la saga di Bungie rivive in un nuovo sparatutto
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per Sony si tratta di un banco di prova per lo sparatutto creato da Bungie, che torna ai test chiusi dopo il rinvio al 2026: "È un traguardo importante"
© Ufficio stampa
A quasi quattro mesi dal rinvio, lo sparatutto Marathon torna a farsi vedere: il nuovo videogioco di Bungie (i creatori di Halo e Destiny) tornerà a lasciarsi provare da un gruppo ristretto di utenti a fine mese, con un test tecnico chiuso previsto su PC e console tra il 22 e il 28 ottobre, con accesso esclusivamente su invito. Il riscontro della comunità sarà decisivo per determinare la data di lancio del progetto.
L'obiettivo, spiega lo studio statunitense, è verificare i miglioramenti sviluppati dopo la fase "alpha" dello sparatutto, con una serie di accorgimenti che renderanno l'esperienza di gioco differente rispetto al passato e, auspicabilmente, più vicina ai desideri dei giocatori che non avevano gradito quanto proposto dallo studio nei mesi scorsi.
E, in effetti, le novità in programma sembrano interessanti: tre nuove mappe, cinque personalizzazioni estetiche del personaggio, chat di prossimità per parlare con altre persone in partita, ritmo dei combattimenti rivisto per offrire una maggiore vivacità negli scontri, una coda per giocare in solitaria e una narrazione ambientale più marcata. Si tratta comunque di una versione ancora in lavorazione, concentrata sulle prime ore di gioco.
Marathon avrebbe dovuto uscire lo scorso 23 settembre, ma a giugno Bungie ha comunicato lo slittamento per rifinire e testare meglio il suo nuovo sparatutto. La decisione è arrivata dopo alcuni pareri altalenanti da parte dei giocatori nelle prove precedenti e una polemica per alcune illustrazioni rubate individuate in alcune versioni preliminari del videogame.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Sul fronte amministrativo, Sony (che, dopo un affare da 3,6 miliardi di dollari, ha acquisito Bungie qualche anno fa) ha fatto sapere di attendersi il lancio entro marzo 2026 e di voler integrare più strettamente lo studio all'interno della scuderia PlayStation Studios. Alla domanda su una possibile cancellazione, la direttrice finanziaria Lin Tao ha escluso questa ipotesi: "Stiamo risolvendo i problemi, riteniamo che l'uscita ci sarà".