Design in arancio: la zucca diventa il must dell’autunno 2025
© Istockphoto
© Istockphoto
Simbolo d’autunno e icona naturale di stile, la zucca ispira colori, forme e materiali negli arredi e nei dettagli décor della nuova stagione
L’autunno entra in casa portando con sé tonalità calde, profumi speziati e un nuovo senso di intimità. Tra i protagonisti indiscussi della stagione c’è lei, la zucca: simbolo di abbondanza e trasformazione, che dal giardino approda agli interni come ispirazione estetica e materica. Non solo decorazioni di Halloween, ma un vero e proprio trend che veste la casa di nuance avvolgenti e dettagli naturali, tra design contemporaneo e richiami rustici.
© Istockphoto
© Istockphoto
La zucca, da semplice ortaggio di stagione, diventa simbolo di un nuovo modo di abitare: più morbido, più vero, più consapevole. Ricorda dunque che anche il design, come la natura, sa rinnovarsi seguendo il ritmo delle stagioni.
l’arancio, in tutte le sue sfumature — dal terracotta al rame, fino al senape e al bronzo — è il colore chiave dell’autunno 2025. Accostato a beige, tortora o verde bosco, scalda l’atmosfera e trasmette una sensazione di comfort visivo. Nei tessuti, torna il velluto accanto a lane morbide e cotoni spessi; sulle pareti, pitture opache e calde che ricordano la terra e il sole di fine stagione. Anche piccoli dettagli — un vaso, una lampada, un cuscino — bastano per accendere un living o una sala da pranzo con il calore autunnale.
la zucca è un ortaggio che non ispira solo per il colore, ma anche per le sue forme morbide e irregolari. I designer reinterpretano le curve organiche in sedute, lampade e ceramiche dal profilo sinuoso. Legno naturale, ceramica artigianale, vetro ambrato e metalli spazzolati dominano la scena. Le texture diventano tattili, materiche, autentiche. Ogni elemento suggerisce una connessione con la natura e con il ritmo lento delle stagioni.
chi ama la casa elegante e accogliente allo stesso tempo può giocare con il tema della zucca in chiave sofisticata. Centrotavola con zucche decorative in ceramica, composizioni di fiori secchi e candele color miele, tessuti in lino o iuta: il décor stagionale diventa un modo per creare atmosfera senza scivolare nel kitsch. Un’idea raffinata è mixare zucche vere di piccole dimensioni con elementi naturali, come ad esempio castagne, foglie, bacche, in composizioni minimaliste che richiamano la campagna autunnale.
la tendenza “pumpkin design” non è solo estetica: riflette un desiderio più profondo di calore domestico, sostenibilità e autenticità. Dopo anni di minimalismo freddo, la casa torna ad accogliere, avvolgere, raccontare chi la abita. L’autunno diventa così il momento perfetto per riscoprire la bellezza delle piccole cose: una luce ambrata, un profumo di cannella, una palette di colori che parla di natura e lentezza.