partire senza pensieri

Casa in ordine: organizzare gli spazi per godersi le vacanze

Sistemare casa prima della partenza estiva non è solo una questione pratica, ma anche un modo per ritrovare serenità al ritorno: ecco come farlo senza stress

16 Lug 2025 - 05:00

Una casa pulita e ben organizzata è il primo passo per sentirsi davvero in vacanza, anche mentalmente. Se quando si parte per le vacanze si sognano relax, leggerezza e libertà dagli impegni quotidiani, per vivere davvero una pausa serena e tornare senza ansie c'è un passaggio spesso sottovalutato, ma fondamentale: lasciare la casa in ordine. Non si tratta di una fissazione da maniaci del pulito, quanto piuttosto di un gesto di cura e benessere, per noi e per chi condivide i nostri spazi. 

Casa in ordine: organizzare gli spazi per godersi le vacanze

1 di 12
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

Preparare la casa prima delle vacanze non è un compito noioso, ma un piccolo rituale di cura. E quando rientreremo, stanche ma felici, sarà bello ritrovare un nido pronto ad accoglierci con la sua familiarità ordinata. Vediamo dunque come procedere al meglio: seguire qualche semplice suggerimento può migliorare la vita!

PERCHÉ METTERE IN ORDINE PRIMA DELLA PARTENZA?

 I motivi sono molti. Intanto, evitare brutte sorprese al rientro: odori sgradevoli, alimenti scaduti, polvere accumulata, piante secche. Ma c’è anche un aspetto psicologico da non trascurare: tornare in un ambiente pulito e accogliente aiuta a rientrare nella routine con più leggerezza, senza lo stress aggiuntivo di dover “rimettere tutto in sesto”. Inoltre, se si dovesse rientrare improvvisamente per un imprevisto, o se qualcuno dovesse entrare in casa per necessità (vicini, parenti, baby-sitter, dog-sitter), è sempre meglio che l’ambiente sia in ordine.

LA CHECKLIST DEL BENESSERE DOMESTICO

 per evitare di dimenticare qualcosa e fare tutto di corsa il giorno prima, ecco una semplice lista da seguire nei giorni precedenti alla partenza: 

  • Frigorifero e dispensa: controllare le scadenze e consumare gli alimenti deperibili.
  • Pulire il frigo, magari con una soluzione naturale di acqua e bicarbonato, e lasciare una ciotolina con del caffè o del carbone per neutralizzare gli odori. 
  • Biancheria e letti: lavare lenzuola e asciugamani, fare le ultime lavatrici e, se possibile, rifare il letto con lenzuola pulite: sarà un piccolo lusso al rientro. 
  • Piante e animali: organizzare in anticipo chi si occuperà di loro e lasciare indicazioni precise. Per le piante, valutare anche piccoli sistemi di irrigazione automatica. 
  • Bagno e cucina: svuotare i cestini, pulire bene lavelli e sanitari, e lasciare le superfici asciutte per evitare muffe o cattivi odori.
  • Togliere la polvere: non è necessario fare le pulizie di primavera, ma passare un panno sulle superfici più esposte eviterà che la polvere si accumuli troppo. 
  • Ordine visivo: sistemare i cuscini sul divano, rimettere libri e riviste al loro posto, piegare il plaid lasciato sul bracciolo: piccoli gesti che regalano armonia.
  • Tecnologia e sicurezza: scollegare gli elettrodomestici non necessari, chiudere gas e acqua, attivare allarmi o sensori di sicurezza se presenti.
  • Infine, posta e vicini: se si parte per più giorni, è bene avvisare qualcuno di fiducia, magari lasciando una copia delle chiavi. La cassetta della posta piena è un segnale chiaro per eventuali malintenzionati.

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

 un piccolo trucco per rendere l’ambiente ancora più piacevole al ritorno è aggiungere qualche accessorio intelligente e decorativo. I diffusori di profumo a bastoncino, ad esempio, rilasciano gradualmente l’aroma per tutta la durata dell’assenza, regalando una fragranza accogliente al rientro. Anche una lampada smart a timer o con sensore crepuscolare può contribuire a dare vita agli spazi e simulare la presenza in casa. Per chi ama l’ordine visivo, scatole contenitore in tessuto o rattan, da posizionare in librerie e armadi, permettono di organizzare oggetti in modo pratico e bello da vedere. In bagno, un vassoio con pochi prodotti essenziali e ordinati (sapone, una candela, una piccola pianta) dona un senso di cura anche negli spazi più piccoli. Infine, lasciare in bella vista un libro sul comodino o una rivista sul tavolo del soggiorno può sembrare un dettaglio da rivista, ma aiuta a ritrovare immediatamente un’atmosfera personale e familiare.

L’ARTE DEL RITORNO

 c’è una filosofia nascosta dietro al mettere in ordine prima di partire: è come chiudere un cerchio, salutare simbolicamente la propria casa e ringraziarla per l’accoglienza che ci ha dato durante l’anno. È un gesto di amore per noi stessi, che meritiamo di rientrare in un ambiente che ci somiglia in grado di farci sentire subito accolti e a nostro agio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri