Oltre la crema solare

Pelle al sole? Ecco la routine che fa davvero la differenza

Epidermide da dieci e lode: detergere, idratare, lenire sono i passaggi fondamentali per una pelle sana e luminosa durante (e dopo) l’esposizione al sole

05 Ago 2025 - 05:00
 © Instagram

© Instagram

Pelle sotto il sole: quando si parla di prendersene cura, il primo pensiero va subito alla protezione solare. Giustamente. Ma c’è molto di più. L’estate impone una skincare mirata, che tenga conto di caldo, sudore, salsedine, cloro e raggi UV. E che aiuti la pelle a restare idratata, luminosa, sana. Sì, perché anche se si è in vacanza, la pelle continua ad avere bisogno di attenzioni. Anzi, ne ha di più. Il segreto? Rispettare una routine semplice, ma costante con prodotti leggeri, mirati e rinfrescanti.

ASCOLTA LA TUA PELLE INNANZITUTTO

 una cosa da tenere ben presente sempre è che ogni pelle reagisce in modo diverso all’estate. Infatti, c’è chi si lucida, chi si secca, chi diventa reattiva. L’unico vero consiglio universale è quello di osservare, ascoltare e saper adattare. In vacanza, la skincare può (e deve) essere semplificata, ma mai dimenticata. Bastano tre semplici step, cioè detergere, idratare, lenire, per mantenere la pelle in equilibrio, anche sotto il sole.

DETERSIONE: MAI SALTARLA, MA CON DOLCEZZA

 la prima regola d’oro resta sempre la stessa: detergere la pelle. Al mattino per rimuovere sudore e sebo, alla sera per liberarla da salsedine, cloro, smog e residui di crema solare. Ma attenzione alla scelta del prodotto: niente detergenti aggressivi o schiumogeni, meglio optare per formule oleose o in gel a base di ingredienti lenitivi come camomilla, aloe o calendula. Molto amate in estate anche le acque micellari senza risciacquo e le mousse rinfrescanti. L’influencer Valentina Ferragni, ad esempio, ha spesso raccontato quanto sia importante per lei la detersione serale anche dopo una giornata al mare, preferendo texture delicate e idratanti. E se si vuole una coccola in più, via libera a panni in microfibra, dischetti riutilizzabili e massaggi delicati sotto la doccia. 

Pelle al sole? Ecco la routine che fa davvero la differenza

1 di 10
© Instagram  |  Ilary Blasi
© Instagram  |  Ilary Blasi
© Instagram  |  Ilary Blasi

© Instagram |  Ilary Blasi

© Instagram |  Ilary Blasi

IDRATAZIONE LEGGERA, MA COSTANTE

 il sole tende a disidratare la pelle, rendendola più secca, spenta e meno elastica. Anche chi ha la pelle mista o grassa non deve rinunciare all’idratazione: l’importante è scegliere una texture adatta, come gel-creme, sieri all’acido ialuronico o emulsioni a base d’acqua. Perfetti gli attivi che trattengono l’idratazione come glicerina, aloe vera, niacinamide o acido ialuronico. E per rinfrescarsi durante il giorno? Le mist viso con acque termali o aromi naturali possono essere un gesto rigenerante e utile. Anche le star italiane non rinunciano a questi piccoli gesti quotidiani. Elisabetta Gregoraci, ad esempio, mostra spesso nelle sue storie social momenti di skincare post-spiaggia, tra maschere in tessuto e booster idratanti “effetto wow”. Ilary Blasi, icona di bellezza mediterranea, non si separa mai dai suoi alleati estivi: crema idratante leggera, acqua termale spray e balsamo labbra protettivo. Il suo segreto? Pochi gesti, ma costanti.

LENIRE E NUTRIRE, SOPRATTUTTO LA SERA

 dopo l’esposizione al sole, la pelle ha bisogno di essere ristorata. Non solo con il doposole, ma anche con trattamenti lenitivi: maschere idratanti, sieri calmanti, booster nutrienti. Il momento perfetto è la sera, quando la pelle si rigenera naturalmente. Ideali gli ingredienti come allantoina, pantenolo, burro di karité e ceramidi, che aiutano a ricostruire la barriera cutanea. E se ci scappa un leggero rossore o una sensazione di calore? L’aloe vera in gel puro resta un evergreen. Simona Ventura, grande amante del mare e della vita all’aria aperta, ha rivelato in un’intervista quanto tenga alla “rigenerazione serale della pelle”, con creme doposole nutrienti e massaggi rilassanti prima di dormire. Anche Vanessa Incontrada, da sempre portavoce di una bellezza naturale e autentica, racconta spesso di utilizzare prodotti lenitivi, delicati e senza profumo, ideali per pelli sensibili dopo una giornata al sole.

ATTENZIONE AGLI ATTIVI FOTOSENSIBILIZZANTI

 molti attivi skincare, come retinolo, acidi esfolianti (AHA, BHA) e vitamina C in alte concentrazioni, possono rendere la pelle più sensibile alla luce solare. Meglio usarli con cautela in estate, preferendo routine più “gentili” e rimandando i trattamenti intensivi all’autunno. Chi non vuole rinunciare alla vitamina C può scegliere versioni stabilizzate e in bassa concentrazione, da applicare al mattino, sempre seguite da SPF.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri