A CATANIA E RAGUSA
Etna, eruzione con emissione di cenere: riaperto lʼaeroporto di Catania
Operativi tutti i settori dello spazio aereo ma si registrano ritardi dovuti alla precedente chiusura. Registrati boati e "fontane di lava" sulla sommità del vulcano
E' ripresa con energia l'eruzione sull'Etna, caratterizzata da un'intensa attività stromboliana dai crateri sommitali con "fontane di lava", boati e la fuoriuscita di una colata. Il fenomeno, concentrato nella zona alta e desertica del vulcano, è accompagnato da una forte emissione di cenere. Nella notte erano stati chiusi gli aeroporti di Catania e Comiso (Ragusa). Il primo è ora di nuovo operativo, ma si registrano ritardi.
Il sistema vulcanico appare "carico" di energia, come dimostra l'alto livello del tremore dei condotti magmatici interni dell'Etna registrato dall'Osservatorio etneo dell'Ingv di Catania. Una nuova riunione dell'unità di crisi è prevista per la tarda mattinata. Fino ad allora nello scalo di Catania sono previsti solo sei atterraggi l'ora mentre sono state confermate tutte le partenze.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali