ArticoloE-PlanetNucleare: Wall Street accende il reattore dell’AIA New York le azioni legate al nucleare sono protagoniste: dai grandi operatori che possiedono già centrali attive ai nuovi nomi che promettono mini-reattori modulari del futuro03 Nov 2025 - 15:45
ArticoloE-PlanetAustralia, un colpo alla casa del carboneIl governo di Canberra ha fissato per il 2035 un taglio delle emissioni tra -62 % e -70 % rispetto ai livelli del 2005 e ha investito 7 miliardi di dollari australiani per accelerare la transizione13 Ott 2025 - 12:33
ArticoloE-PlanetPannelli nello spazio: più energia, meno sforziSeconda una nuova ricerca, i pannelli solari in orbita sarebbero capaci di coprire fino all’80% del fabbisogno di energia rinnovabile dell’Europa entro il 2050, ridurre i costi del sistema elettrico del 15 % e tagliare di oltre due terzi il bisogno di batterie di rete06 Ott 2025 - 08:30
ArticoloMondoLa figlia di Arafat a Tgcom24: "Gaza la catastrofe del secolo, ma Netanyahu cadrà""Chiunque insinui che la guerra sia iniziata il 7 ottobre ignora decenni di storia. I palestinesi sono traumatizzati da generazioni di risoluzioni Onu stipate nei cassetti", spiega Raeda14 Ago 2025 - 15:45
ArticoloEconomiaNiente tasse sulle donazioni genitori-figli: le novità dopo la sentenza della Cassazione | Ecco quando non si pagaLa decisione della sezione tributaria della corte interviene su una circolare del 2015 dell'Agenzia delle Entrate. Le novità per le imposte22 Mar 2024 - 12:06
ArticoloE-PlanetLa ricchezza che inquinaNel 2019, ultimo anno prepandemico, l’1 per cento più ricco della popolazione mondiale è stato responsabile di una quota di emissioni di CO2 pari a quella prodotta da 5 miliardi di persone, due terzi dell’umanità. È un gap mai raggiunto prima 21 Dic 2023 - 10:56
ArticoloE-PlanetQuanto costa il cambiamento climaticoSi parla di circa 391 milioni di dollari al giorno: questo il conto salato pagato dal Pianeta secondo uno studio pubblicato su Nature Communications14 Dic 2023 - 10:18
ArticoloE-PlanetCacao e succo, il dolce diventa amaroPandemia, conflitti e cambiamenti climatici: non sono anni facili per il prezzo del cibo, tanto che negli Stati Uniti qualcuno ha parlato di FoodFlation. Scopriamo perché07 Dic 2023 - 13:06
ArticoloE-PlanetParadossi a quattro ruoteNel Paese scandinavo le auto elettriche hanno rappresentato almeno l’80% di tutte le vendite negli ultimi tre anni, eppure il consumo di benzina e diesel è calato in maniera poco significativa 30 Nov 2023 - 10:48
ArticoloE-PlanetUn futuro al sole: l'espansione del fotovoltaicoAllo stato odierno il solare fotovoltaico diventerà probabilmente la prima fonte di energia globale anticipando anche la scadenza del 2050. Ma non mancano alcune "barriere"23 Nov 2023 - 15:47
ArticoloE-PlanetSostenibilità: l'Italia deve accelerareSiamo ancora a metà percorso rispetto ai 17 obiettivi che 193 paesi aderenti alle Nazioni Unite si diedero come imperativo con scadenza 2030. Su alcuni di questi capitoli il nostro paese evidenzia infatti dei ritardi16 Nov 2023 - 10:05
ArticoloE-PlanetBanca Mondiale, arriva il bond sostenibileLa raccolta sarà destinata a finanziare progetti volti a ridurre la povertà, incentivare la sostenibilità ambientale e incrementare il benessere condiviso09 Nov 2023 - 09:24
ArticoloE-PlanetClima estremo: le cifre del rapporto FaoLe perdite causate dagli eventi catastrofici ammontano a circa 123 miliardi di dollari, equivalente al 5% della ricchezza generata dagli agricoltori tra il 1991 e il 202102 Nov 2023 - 10:01
ArticoloE-Planet2030: obiettivo possibile, con più energia greenPer arrivare preparati al primo intermedio del 2030 sarà necessario aumentare gli investimenti in energia pulita da 1,8 trilioni di dollari nel 2023 a 4,5 trilioni di dollari all'anno entro l'inizio degli anni '3026 Ott 2023 - 10:00
ArticoloE-PlanetCibo ed economia: l’inflazione morde a tavolaIl prezzo dello zucchero è cresciuto del 43% ad agosto 2023 rispetto ad agosto 2022, la verdura del 20,1%, la frutta del 9,4%. Numeri insostenibili, che lanciano segnali da monitorare con attenzione19 Ott 2023 - 09:37
ArticoloE-PlanetCrociere: verso una rotta più sostenibileNel prossimo futuro, un numero sempre crescente di navi adotterà sistemi di alimentazione innovativi o sarà in grado di utilizzare carburanti a zero emissioni. Città galleggianti e più sostenibili12 Ott 2023 - 09:37