Attacco a Barcellona, Luca Russo la seconda vittima italiana
Nella città catalana il 25enne di Bassano del Grappa è rimasto ucciso dallʼattacco del furgone bianco lanciato sulla folla. La fidanzata: "Il suo corpo è stato spazzato via"
Si chiama Luca Russo, la seconda vittima italiana dell'attentato terroristico di Barcellona. Nella città catalana con la fidanzata, il 25enne di Bassano del Grappa (Vicenza) è rimasto ucciso dall'attacco del furgone bianco lanciato sulla folla. La ragazza ha riportato una frattura al piede e al gomito, e si trova in ospedale. Si attendono comunque dalla Farnesina conferme ufficiali dell'identità del connazionale.
Luca Russo era originario di Marostica e abitava a Bassano del Grappa (Vicenza). Si era laureato in Ingegneria all'universita' di Padova. Il suo ultimo messaggio su Facebook risale al giugno scorso: "Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa". Il 25enne lavorava in un'azienda del padovano ed era fidanzato con Marta Scomazzon, una concittadina rimasta ferita nell'attentato di Barcellona.
"Aiutatemi a riportarlo a casa. Vi prego". E' l'appello disperato che ha lanciato via Facebook la sorella di Luca Russo, Chiara. La ragazza ha postato diverse foto di giovani esanimi a terra, insieme a un'immagine sorridente del fratello, la stessa che compare nel profilo Facebook del ragazzo.
"Il suo corpo è stato spazzato via" - Marta Scomazzon, fidanzata di Luca Russo, ha raccontato alla zia del ragazzo, raggiunta dall'ANSA, il momento in cui il furgone li ha investiti: "Stavamo camminando assieme, poi ci è venuto addosso il pulmino: io sono caduta e mi sono accorta che Luca non c'era più, non l'ho più visto da quel momento, il suo corpo è stato spazzato via".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali