UNA MOSSA "NECESSARIA"

Xbox costa di più: Microsoft aumenta il prezzo di console, accessori e videogiochi

La casa di Redmond si adegua alle mosse di Sony e Nintendo: la console ammiraglia costerà 100 euro in più, alcuni videogiochi costeranno 90 euro da fine anno

02 Mag 2025 - 10:12
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il mercato dei videogiochi continua ad affrontare un periodo duro. Dopo Sony e Nintendo, anche Microsoft ha annunciato un aumento dei prezzi per le console, gli accessori e i videogame della divisione Xbox, con una serie di modifiche ai prezzi di vendita consigliati che coinvolgono i maggiori prodotti del suo ecosistema da gaming: Xbox Series X costerà 599 euro, mentre da fine anno alcuni giochi costeranno 90 euro.

I nuovi prezzi, già effettivi per quanto riguarda le console e gli accessori Xbox, rispecchiano le attuali condizioni di mercato (in particolare i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump) e l'aumento dei costi di sviluppo stando a quanto comunicato da Microsoft.

L'aumento coinvolgerà tutte le console Xbox: in Europa, la soluzione "entry-level" Xbox Series S è disponibile al prezzo di 349,99 euro per la versione da 512 GB (contro i 299,99 euro precedenti) e 399,99 euro per la versione da 1 TB (contro i 349,99 euro precedenti), mentre l'ammiraglia Xbox Series X è in vendita a partire da 549,99 euro per il modello Digital (precedentemente in vendita a 499,99 euro), 599,99 euro per la versione standard (precedentemente 549,99 euro) e 699,99 euro per la Galaxy Black Special Edition da 2 TB (precedentemente a 649,99 euro).

Un aumento di 50 euro rispetto al passato, che tuttavia mette le console di Microsoft in una posizione "svantaggiosa" rispetto alla concorrenza se si considera la nuova strategia multipiattaforma dell'azienda, con le produzioni maggiori di Xbox Game Studios che non sono più un'esclusiva per PC e Xbox ma vengono lanciate simultaneamente (o dopo pochi mesi) anche su console Nintendo e PlayStation.

Gli aumenti coinvolgono anche le periferiche: il joypad Xbox Wireless Controller manterrà il suo prezzo attuale nelle versioni base (64,99 euro), colorate (69,99 euro) e speciali (79,99 euro), mentre aumentano quelli delle edizioni limitate (da 79,99 a 89,99 euro) e dei modelli Elite: si parte da 149,99 euro per la versione Xbox Elite Wireless Controller Series 2 Core (precedentemente in vendita a 139,99 euro) e si arriva ai 199,99 euro del modello Elite Series 2 completo di accessori (precedentemente in vendita a 179,99 euro).

Per quanto riguarda i videogiochi, Microsoft ha confermato che da fine anno il prezzo di alcune produzioni Xbox salirà a 80 dollari/90 euro: pur non avendo condiviso l'elenco dei giochi che subiranno questo aumento, è lecito credere che tutti i videogiochi più importanti come il prossimo Call of Duty, il nuovo Fable in uscita nel 2026, il rifacimento di Perfect Dark, il misterioso e colorato Everwild, l'attesissimo Gears of War: E-Day e il progetto OD di Hideo Kojima siano venduti a questo prezzo.

Microsoft punta su fattori come Xbox Game Pass (disponibile in esclusiva su PC e sulle console Xbox) e Xbox Play Anywhere (che consente di acquistare il gioco su PC o Xbox e accedere automaticamente alla versione per l'altra piattaforma, senza costi aggiuntivi) per mitigare in parte questo aumento di prezzi, ed è questo fattore a rendere probabilmente meno "incisivo" l'aumento di prezzo operato dalla casa di Redmond.

"Siamo consapevoli che questi cambiamenti non siano facili, ma abbiamo deciso di intraprendere questa strada dopo un'attenta valutazione delle condizioni di mercato e dell'aumento dei costi di sviluppo", si legge nel messaggio condiviso da Microsoft. "Guardando al futuro, continueremo a concentrarci sull’offrire più modalità per giocare a un numero sempre maggiore di titoli su qualsiasi schermo, garantendo al contempo il massimo valore ai giocatori Xbox".

Nel frattempo, Microsoft si prepara all'evento Xbox Games Showcase 2025 che, il prossimo mese, offrirà alla sua community uno sguardo ai prossimi videogiochi in uscita quest'anno (e non solo): al termine dell'evento digitale, l'azienda terrà una seconda presentazione dedicata completamente a The Outer Worlds 2, il gioco di ruolo fantascientifico di Obsidian Entertainment che dovrebbe esordire sul finire del 2025.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri