Enel: ok a piano banda ultralarga in fibra ottica da 2,5 mld in 224 città
Si prevede una copertura ad altissima velocità di circa 7,5 milioni di case

Via libera del Consiglio di amministrazione dell'Enel al piano per realizzare la banda ultralarga in fibra ottica in 224 città italiane. Enel Open Fiber, attraverso investimenti per circa 2,5 miliardi di euro, prevede una copertura ad altissima velocità di circa 7,5 milioni di case. La rete, spiega Enel, "sarà aperta alla partecipazione di altri investitori".
Enel Open Fiber, sottolinea Enel, "agirà come operatore wholesale only, ossia come soggetto operante esclusivamente nel mercato all'ingrosso, che realizza l`infrastruttura per altri operatori autorizzati".
Per l'amministratore delegato e direttore generale di Enel, Francesco Starace, "la definizione del piano strategico di Enel Open Fiber è un importante passo avanti per la realizzazione degli obiettivi previsti dall'Agenda digitale europea e dalla strategia italiana per la banda ultralarga".
"Passare la fibra attraverso la nostra rete elettrica, che arriva nelle aziende e nelle case di 32 milioni di italiani, consente una copertura capillare del territorio nazionale a costi competitivi, creando valore per Enel e per tutti gli operatori che vorranno usufruire di questa nuova importante infrastruttura", ha sottolineato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali