Halloween chic: l’eleganza entra in casa tra atmosfere soffuse e dettagli d’autore
© Istockphoto
© Istockphoto
Non solo zucche e ragnatele: per Halloween 2025 la casa si veste di eleganza, con tocchi scenografici, luci calde e palette sofisticate
Halloween può essere una festa raffinata, fatta di atmosfere intime e dettagli curati. Basta lasciarsi ispirare dai colori e dai materiali della stagione, giocando con luci e contrasti. La casa, così, diventa il palcoscenico perfetto per celebrare la notte più suggestiva dell’anno con stile.
© Istockphoto
© Istockphoto
dimentichiamo per un momento l’immaginario fatto di maschere spaventose e decorazioni eccessive. L’Halloween 2025 porta in casa un’estetica più raffinata fatta di giochi di luce, profumi avvolgenti e materiali che evocano la stagione senza cadere nel cliché. L’obiettivo? Creare atmosfere suggestive e accoglienti, perfette per una serata tra amici o per godersi un momento di quiete in uno scenario che profuma d’autunno.
la vera protagonista di questo Halloween è la luce. Lontana dai toni freddi e dalle illuminazioni troppo forti, lascia spazio a lampade soffuse, lanterne in vetro fumé e candele profumate. Le sfumature ideali sono quelle calde del miele, dell’ambra e del rame, capaci di diffondere un bagliore morbido e discreto. Un filo di lucine dorate può impreziosire una mensola o un centrotavola, regalando quel tocco fiabesco che accende la serata.
impossibile rinunciare alle zucche, simbolo iconico di Halloween, ma anche in questo caso la parola chiave è sobrietà. Niente arancioni troppo accesi o volti intagliati: meglio preferire zucche naturali nei toni del crema, del bianco o del verde salvia, magari disposte su un vassoio di legno o accostate a rami secchi e candele. Alcune maison di design propongono versioni in ceramica o velluto, ideali per chi cerca un effetto décor senza rinunciare al gusto.
le tonalità must di questa stagione restano quelle autunnali, ma con un accento più ricercato. Accanto ai classici marroni e aranciati, si fanno spazio nuance come il bronzo, il bordeaux, il verde oliva e il nero opaco. Perfette per tessuti, stoviglie o piccoli dettagli d’arredo, contribuiscono a costruire un’atmosfera elegante e leggermente misteriosa, senza mai diventare cupa.
per chi desidera organizzare una cena a tema, il segreto è nella composizione. Una tovaglia in lino naturale, piatti neri opachi o in gres, bicchieri ambrati e un centrotavola con fiori essiccati o rami di eucalipto creano un equilibrio perfetto tra sobrietà e teatralità. Al posto delle classiche decorazioni a tema, basta una candela nera o una piccola zucca bianca per evocare Halloween con eleganza.
anche i profumi contribuiscono a costruire l’atmosfera. Le candele aromatiche al legno di cedro, alla cannella o al fico evocano l’autunno e accompagnano la serata con discrezione. I tessuti, dal velluto ai plaid in lana grossa, aggiungono morbidezza visiva e tattile, completando la sensazione di comfort.
l’eleganza, come sempre, è questione di equilibrio. Un solo elemento teatrale, che sia una ghirlanda di foglie secche, una zucca dorata o una composizione di fiori scuri, basta per evocare lo spirito di Halloween senza trasformare la casa in un set cinematografico. L’idea è quella di un’eleganza sussurrata, che parla di autunno più che di paura.