Relax en plein air

Dondolo, amaca o sdraio: le soluzioni più comode per la pennichella

Per chi sogna un angolo di puro relax, ecco le sedute da esterno (e non solo) più adatte per concedersi una pausa ristoratrice

23 Lug 2025 - 05:00

Il dondolo, l'amaca e la immancabile sdraio rappresentano soluzioni pratiche e confortevoli per trasformare uno spazio qualunque in un rifugio di benessere. Con l’estate nel pieno del suo splendore, il desiderio di staccare la spina anche solo per pochi minuti si fa sempre più forte. E cosa c’è di meglio di una pennichella, magari all’ombra di un albero o sotto un pergolato, cullati da una leggera brezza e dal canto delle cicale? Che si tratti di un balcone cittadino, di un giardino rigoglioso o di un terrazzo vista mare, trovare il giusto arredo per il relax è un piccolo lusso quotidiano.

Dondolo, amaca o sdraio: le soluzioni più comode per la pennichella

1 di 32
© Istockphoto
© Istockphoto
© Istockphoto

© Istockphoto

© Istockphoto

Scegliere non è facile, dipende da molte cose: dallo spazio a disposizione, alla location e (ultimo, ma non meno importante) anche dal budget. Tuttavia, qualunque sia la seduta dei sogni, non va mai dimenticato di aggiungere qualche cuscino extra, una copertina leggera per le serate più fresche e magari una piccola pianta da collocare proprio accanto per rendere ancora più piacevole la propria oasi di pace personale. Perché anche un sonnellino di dieci minuti, nel giusto contesto, può diventare un autentico momento di rigenerazione.

AMACA, UN CLASSICO INTRAMONTABILE

 simbolo di relax per eccellenza, l’amaca è perfetta per chi ama lasciarsi cullare dolcemente, da soli o in compagnia di un buon libro. Oggi esistono modelli per ogni esigenza: da quelle a rete, leggere e traspiranti, ideali per le giornate più calde, alle versioni in tessuto più spesso, resistenti e colorate, perfette per dare un tocco vivace agli spazi esterni. Per chi non ha due alberi a disposizione, molti modelli sono dotati di strutture autoportanti, che si montano e smontano facilmente. Non mancano neppure le soluzioni indoor per portare un po’ di spirito vacanziero anche dentro casa e sognare ad occhi chiusi paradisi e luoghi incontaminati.

DONDOLO, CHARME VINTAGE E COMODITÀ

 dondolarsi è un gesto che rilassa corpo e mente e il dondolo lo sa fare con stile. Dalle versioni retrò, con struttura in ferro battuto, a quelle moderne in legno o alluminio, il dondolo è un arredo che unisce estetica e funzionalità. I modelli più confortevoli prevedono un’imbottitura generosa e una tenda parasole integrata, ideale per proteggersi dal sole nelle ore più calde. Per gli spazi più ridotti, esistono anche varianti compatte o a uno o due posti, perfette per balconi o terrazzi urbani.

SDRAIO E CHAISE LONGUE, RELAX SU MISURA

 non c’è estate senza sdraio. Facili da spostare, leggere e pieghevoli, sono la scelta più versatile per la pennichella sotto il sole o all'ombra. Le più evolute prevedono più posizioni regolabili, poggiatesta imbottiti e tessuti tecnici traspiranti, che rendono il riposo ancora più confortevole. La versione più chic? La chaise longue da esterno, magari in rattan o legno, con cuscini sfoderabili e dettagli di design che trasformano qualsiasi spazio in un’area lounge.

SEDUTE SOSPESE PER GLI AMANTI DEL DESIGN

 se poi si cerca qualcosa di più originale, le sedute sospese sono la nuova frontiera dell’arredo relax. Uova sospese, poltrone appese, nidi imbottiti: questi elementi, oltre a garantire comodità, aggiungono un tocco scenografico agli spazi. Da appendere a una trave o a una struttura con base, sono perfette per creare un angolo intimo e accogliente anche in piccoli ambienti.

MATERIALI GIUSTI PER UN COMFORT DA DIECI E LODE

 quando si sceglie l’arredo per il pisolino è importante considerare anche quali siano i materiali più adatti. Per quanto riguarda i tessuti, questi devono essere resistenti alle intemperie, traspiranti e facili da lavare. Per i materiali, invece, si può puntare sul legno che, se trattato correttamente, regala calore e naturalezza; se si preferisce invece il metallo verniciato, questo sarà ideale per un tocco industrial, mentre le fibre sintetiche intrecciate saranno perfette per unire estetica e praticità.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri