Quanti segreti nei nostri piedi!
© Istockphoto | I piedi sono molto più del sostegno su cui si regge il nostro corpo
© Istockphoto | I piedi sono molto più del sostegno su cui si regge il nostro corpo
Una parte del corpo spesso nascosta o coperta nei contesti pubblici: un dettaglio che ne acuisce il fascino quando viene mostrata. E che può sorprendere e diventare viralissima
© Tgcom24
Immaginate che un fan commenti il piede di Aurora Ramazzotti in una Instagram Story, un po’ per gioco, un po’ per curiosità. Lei risponde postando il piede del compagno Goffredo Cerza come “il vero foot model in famiglia". Il risultato? Un milione di views. "Il piede di Goffo voleva ringraziare i suoi fan. Abbiamo capito, apriremo OnlyFans", ha ironizzato la figlia di Michelle Hunziker. E' un piccolo sketch social che, con umorismo e leggerezza, punta i riflettori sul feticismo dei piedi: una parte del corpo che può sorprendere, affascinare e diventare viralissima sui social media.
Il feticismo dei piedi, a livello psicologico e neuroscientifico, è un interesse erotico centrato sui piedi o parti ad essi collegate come dita, pianta o caviglie. Un tipo di attrazione che è tra i più comuni rispetto agli altri feticismi riferiti a parti non genitali. Esperti del comportamento suggeriscono che nelle aree cerebrali sensoriali dedicate ai piedi e ai genitali può crearsi una vicinanza percettiva, tanto che alcuni stimoli esterni ai piedi vengono interpretati come eccitanti.
Secondo alcuni esperti citati in un articolo del Guardian, questa vicinanza neurologica, unita a eventuali associazioni emozionalmente intense sperimentate in giovane età, può consolidare un interesse duraturo verso i piedi.
Le immagini di piedi, nella cultura dei social media, uniscono estetica insolita, mistero e possibilità di trasgressione ma controllata. Foto di piedi ben curati, decorati o associati a oggetti inconsueti risultano visivamente intriganti perché esulano dalla rappresentazione abituale del corpo umano. Alcune piattaforme come OnlyFans o FeetFinder hanno visto emergere nicchie dedicate esclusivamente a contenuti "foot‑focused", dove l’esclusività, l’anteprima vietata e l’interazione one‑to‑one generano un notevole coinvolgimento emotivo.
Non solo. Il piede è spesso nascosto o coperto nei contesti pubblici: un dettaglio che ne acuisce il fascino quando viene mostrato. Questo mix di tabù, controllo narrativo e appeal estetico rende i contenuti basati sui piedi altamente condivisibili, commentabili e perfetti per diventare virali.
Non solo fantasie hot. I piedi hanno anche un valore economico. La cantante britannica Lily Allen ha rivelato di guadagnare più su OnlyFans vendendo fotografie dei suoi piedi che attraverso i suoi otto milioni di ascoltatori su Spotify. In Italia, invece, Antonella Mosetti ha dichiarato di ricevere su OnlyFans offerte fino a 2mila euro per una foto del suo piede con schiuma da barba. Insomma, i piedi piacciono. E quelli di Goffredo Cerza sono già virali.
© Istockphoto | I piedi sono molto più del sostegno su cui si regge il nostro corpo
© Istockphoto | I piedi sono molto più del sostegno su cui si regge il nostro corpo