Clima mite, colori romantici e location suggestive: settembre è sempre più amato dagli sposi che vogliono nozze eleganti e senza stress
© Tgcom24
Settembre non è solo un mese scelto tra i dodici nel calendario, ma una vera dichiarazione di stile. Tra clima mite, colori avvolgenti e location disponibili, questo mese rappresenta la nuova frontiera del matrimonio elegante e romantico. Non a caso, sempre più coppie decidono di pronunciare il loro “sì” proprio in autunno, trasformando settembre nel mese dell’amore che si rinnova. Da Naike Rivelli a Ilaria D'Amico e perfino Chiara Ferragni e Fedez hanno scelto proprio questo mese per le nozze.
dopo l’estate, settembre diventa un momento ideale per celebrare un matrimonio. Non è un caso, infatti, se negli ultimi anni sempre più coppie decidono di sposarsi in autunno. I motivi sono diversi: dal clima piacevole alla disponibilità delle location, passando per la luce dorata che regala alle fotografie un’atmosfera unica. Se fino a poco tempo fa i mesi più gettonati erano giugno e luglio, oggi settembre è considerato una scelta raffinata, perfetta per nozze indimenticabili.
uno dei vantaggi principali di sposarsi a settembre è il meteo. Le giornate sono ancora luminose e calde, ma senza l’afa estiva che spesso mette a dura prova ospiti e sposi. Le temperature più miti permettono di organizzare cerimonie all’aperto, in giardino o in location panoramiche, senza il rischio di soffrire il caldo. Inoltre, le serate fresche invitano a soluzioni scenografiche come coperte leggere, corner di tisane o suggestivi fuochi d’artificio.
un altro aspetto da non sottovalutare è la maggiore disponibilità delle location. Nei mesi estivi ville e castelli vengono prenotati con anni di anticipo e spesso i costi salgono vertiginosamente. A settembre, invece, è più semplice trovare date libere e in molti casi i prezzi sono più competitivi. Questo permette agli sposi di investire su dettagli speciali: un catering di alto livello, un fotografo rinomato oppure un abito da sogno.
settembre regala palette cromatiche straordinarie. Dai toni caldi del foliage al borgogna, dal verde bosco al dorato. Questi colori si prestano a decorazioni floreali suggestive e a mise en place raffinate, creando un’atmosfera accogliente e romantica. Anche l’abito da sposa può giocare con tocchi autunnali, come dettagli in velluto o accessori color champagne. Gli invitati, invece, possono osare con nuance più intense rispetto all’estate, senza temere l’eccessivo caldo.
dal punto di vista gastronomico, questo mese permette di abbinare i piatti freschi estivi con ingredienti che anticipano la nuova stagione. Si possono servire antipasti leggeri e frutta di fine estate accanto a primi piatti più ricchi o a dolci che richiamano i sapori autunnali, come fichi, uva o nocciole. Questo equilibrio rende il banchetto più originale e apprezzato dagli ospiti.
un dettaglio che molti sposi sottovalutano è la luce, che a settembre è particolarmente morbida e dorata, perfetta per immortalare momenti speciali. I fotografi amano questo mese proprio perché le immagini risultano più romantiche, senza le ombre dure tipiche dell’estate. Un tramonto di settembre, con i suoi toni caldi, diventa lo sfondo ideale per scatti che sembrano usciti da una cartolina.
ultimo, ma certamente non meno importante, sposarsi a settembre significa organizzare le nozze con più serenità. Gli ospiti sono rientrati dalle vacanze e non devono fare i conti con partenze o ferie da incastrare. Anche per gli sposi è più semplice gestire i preparativi, senza l’ansia da alta stagione. Questo contribuisce a rendere il grande giorno più rilassato e davvero godibile.