Abbaiavano troppo, bruciati vivi due cani in Valtellina: è caccia ai responsabili
Eʼ successo ad Albaredo per San Marco, in provincia di Sondrio, Sugli spietati killer di animali è stata messa una taglia da cinquemila euro
Due cani sono stati bruciati vivi ad Albaredo per San Marco (Sondrio), in Valtellina, probabilmente perché con il loro abbaiare arrecavano fastidio a qualcuno. La proprietaria Marzia Tarabini ha trovato la cuccia di Bobo e Lea totalmente incenerita, con all'interno i resti dei due animali. Indagano i carabinieri, che hanno già avviato le ricerche per individuare i responsabili. Sulla testa di questi ultimi è stata messa una taglia da cinquemila euro.
"Pensi che le persone abbiano un'anima, un cuore, una coscienza. Nonostante le atrocità quotidiane nel mondo, alla fine tu sei convinto che nel tuo piccolo certe cose non succederanno. Poi ti svegli una domenica mattina e scopri dolorosamente che una mano ancora ignota, ma certamente ignobile, durante la notte ha volontariamente bruciato vive due creature che hanno commesso un unico errore: abbaiare", ha scritto una utente su Facebook, pubblicando le foto diffuse dalla proprietaria dei cani.
"Troppa omertà su tante cose, troppa vigliaccheria", ha commentato il sindaco del piccolo centro valtellinese, Patrizio Del Nero. "E' l'ennesima, inaccettabile storia di ordinaria crudeltà contro i nostri amici fratelli senza voce", ha commentato Rinaldo Sidoli, responsabile centro studi del Movimento Animalista, presieduto da Michela Vittoria Brambilla.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali