"Isola dei Famosi 2016", la fame mette in crisi i naufraghi
La mancanza di cibo alimenta insofferenza e nostalgia, ma a portare i pesci sulla tavola ci pensano Simona Ventura e Fiordaliso... Isola, prime scintille tra i desnudi Andrea e Paola
Sull'Isola dei famosi la fame inizia a farsi sentire. I tentativi dei desnudi di accendere il fuoco non hanno dato i risultati sperati e per il momento si devono arrangiare con cocchi e pesce crudo. A Cayo Paloma i naufraghi sono invece riusciti finalmente ad accendere il falò, grazie agli occhiali dell'archeologo Aristide, ma anche qui il cibo scarseggia e la nostalgia prende il sopravvento.
La pancia vuota fa entrare in crisi tutti, soprattutto Marco Carta che ammette: "E' molto più dura di quanto mi aspettassi". A tenere alto il morale del gruppo ci pensa Mercedesz Henger, leader della settimana, che si sente perfettamente a suo agio immersa nella natura selvaggia: "Mi sono svegliata in un paradiso terrestre, felicissima di essere qui".
Le pescatrici ufficiali Fiordaliso e Simona Ventura stanno mettendo a punto le tecniche migliori per far finire i pesci nella rete, per ora però con scarsi risultati. E il primo weekend sull'isola potrebbe anche essere l'ultimo per Jonas Berami e Claudia Galanti, che lunedì sera scopriranno insieme al pubblico l'esito del televoto.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali