per il brano "migliore"

I Pinguini Tattici Nucleari premiati per la canzone dedicata a Giulia Tramontano

A consegnare l'Artis Suavitas 2025 è stata la mamma della ragazza vittima di femminicidio

08 Lug 2025 - 16:11

I Pinguini Tattici Nucleari sono stati premiati per il brano "Migliore", dedicato a Giulia Tramontano e al piccolo Thiago che portava in grembo. "Hanno saputo abbracciare il dolore più indicibile e trasformarlo in memoria, rispetto e amore": inizia così la dedica incisa sul Premio Artis Suavitas 2025. A consegnare la statuetta è stata è stata Loredana Femiano, madre di Giulia, nel corso di un incontro privato.

"Sono stata molto colpita dalla canzone - ha detto la mamma di Giulia - è una carezza, una poesia. In questi due anni abbiamo partecipato a tante iniziative, ma questa resterà per sempre. Ogni volta che ascolto Migliore, mi tocca l'anima. È stato un gesto bellissimo". "Tutte le sere in cui suoniamo Migliore, - ha replicato Riccardo Zanotti, frontman della band - l'applauso del pubblico, a volte durato anche alcuni minuti, non è per noi, e credo sia evidente, ma per Giulia". Il riconoscimento ricevuto dalla band è l'Albero della Cultura, la scultura simbolo del Premio Artis Suavitas. I Pinguini Tattici Nucleari si aggiungono così all'albo dei premiati dell'edizione 2025, che sarà celebrata con il gala in programma il 12 luglio al Tempio di Nettuno del Parco Archeologico di Paestum.

Intanto l'"Hello world - Tour stadi 2025" dei Pinguini Tattici Nucleari, partito il 7 giugno da Campovolo (Reggio Emilia) si è concluso il 4 luglio allo stadio Olimpico di Roma dopo 9 date di grande successo. 420 mila biglietti venduti, 27 brani in scaletta, 700 corpi illuminanti, 400 mq di ledwall, 40 cannoni da stadio e più di 3000 kg di coriandoli utilizzati sono alcuni numeri di un tour che si è dimostrato un progetto sfidante e una macchina produttiva ambiziosa che guarda oltre i confini italiani, spingendo verso nuovi standard nella scena musicale dal vivo. L'''effetto live" ha permesso di raddoppiare la presenza dei loro pezzi nella Top200 di Spotify dove se ne possono contare 10 di cui 3 ("Bottiglie Vuote"; "Islanda" e "Ridere") nella Top 50, mentre 4 album ("Hello World', "Fake news", 'Fuori dall 'Hype" e "Ahia!") sono presenti nella Top 50 della classifica ufficiale Fimi/Gfk.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri