Referendum, il sondaggio Tecnè per Tgcom24: il No avanti del 7,6%
Il 67,8% degli intervistati dice di avere scelto sulla base del quesito, mentre il 28,4% afferma di farsi condizionare dal proprio parere sul governo
Nell'ultimo sondaggio realizzato da Tecné per Rti il No è in testa: il si attesta al 53,8% nelle intenzioni di voto contro il 46,2% del Sì, con un vantaggio del 7,6%. Gli elettori più convinti del rifiuto della riforma costituzionale sono i giovani (57,7%), mentre tra gli anziani la percentuale dei contrari alle innovazioni costituzionali scende al 51,3%.
Non tutti gli intervistati, però, si dichiarano preparati ad andare alle urne il prossimo 4 dicembre. Solo il 23,4% delle persone sentite dai rilevatori afferma di avere una approfondita conoscenza del quesito referendario e delle conseguenze che la riforma avrà, mentre il 52,8% ne ha una consapevolezza superficiale e il 23,8% non ne sa nulla.
Non tutti considerano importante l'appuntamento consultivo: per il 40,4% delle persone il referendum non è rilevante per il futuro dell'Italia e l'8,6% non sa esprimersi.
Anche sugli effetti del referendum sulle istituzioni si registra una spaccatura: per il 42,4% degli intervistati, una eventuale vittoria del Sì causerebbe effetti negativi, in particolare verrebbero attribuiti troppi poteri al governo, mentre il 36,7% di loro ipotizza una maggiore efficienza per la macchina statale.
La scelta di votare Sì o No sarà solo in parte dettata dal giudizio degli elettori sul governo di Matteo Renzi: il 67,8% dei sentiti da Tecné dice di avere scelto sulla base dei contenuti del referendum, mentre il 28,4% afferma di farsi condizionare dal proprio parere sull'esecutivo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali