ArticoloViaggiMarco Buttu, il ricercatore sardo che ha trovato sé stesso tra i ghiacci dell'AntartideVivere con altre 12 persone e vedere davanti solo la neve, come una gigantesca pagina bianca da scrivere. La storia di Marco si snoda in tre missioni e in un progetto di ricerca che gli ha fatto capire molto anche di lui stesso01 Set 2025 - 07:02
ArticoloSchedeLeoncavallo, quando e come è nato il più noto centro sociale di MilanoSorto nel 1975, ha occupato diversi sedi e subito ben 133 tentativi di sgombero21 Ago 2025 - 17:15
videoCronacaMilano, fabbrica e cantiere da sempre in evoluzioneLa metropoli si trasforma, anche in verticale, dalla metà del Novecento25 Lug 2025 - 19:31
ArticoloViaggiLazio: un tuffo nella storia a Bassano RomanoNel Viterbese tre giorni fra tamburi, bandiere e cortei storici e tante prelibatezze da mangiare01 Lug 2025 - 04:00
ArticoloSkuolaMaturità 2025, per la metà degli studenti la Storia si ferma (almeno) alla Seconda Guerra MondialePer il 31% dei maturandi il programma si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Letteratura Italiana. Più di 6 su 10 affermano che nell’ultimo periodo di scuola i professori si sono concentrati più su interrogazioni e verifiche che non sulla preparazione all’Esame di Stato10 Giu 2025 - 17:24
ArticoloCulturaCultura, morto a 91 anni lo storico Lucio VillariCon il fratello Rosario, è stato autore del popolare manuale per le scuole: "La società nella storia. Corso di storia per la scuola media inferiore"17 Mar 2025 - 16:58
ArticoloSkuolaLo stretto di Gargamella, i "barilla" fascisti, l'Oscar a Pirandello, Paolo Picasso: ecco gli strafalcioni della Maturità 2024Come ogni anno il portale Skuola.net ha raccolto sfondoni e orrori usciti dalla bocca degli studenti (e non solo) durante gli esami orali. Storia e letteratura le materie più “colpite”: il Muro di Berlino? Crollato nel ‘48. La Costituzione Italiana? Del ‘68. E non manca il D’Annunzio “estetista”03 Lug 2024 - 14:02
ArticoloSkuolaPer un maturando su due la storia si ferma alla Seconda Guerra Mondiale (se non prima) In letteratura va meglio ma non pochi sono lontani dalle correnti e dagli scrittori più recenti11 Giu 2024 - 12:22
ArticoloSkuolaCome evitare la bocciatura: 10 strategie per 10 materieSono le ultime settimane per recuperare i brutti voti ed evitare in extremis sospensioni in giudizio e bocciature07 Mag 2024 - 13:34
ArticoloDonneBefana: storia e leggende della vecchietta più simpatica dell’invernoEcco perché vola su una scopa, porta dolci o carbone e lascia i suoi doni in una calza05 Gen 2024 - 05:00
ArticoloViaggiLa storia tedesca in 4D nel nuovo Museo di BerlinoDalla Selva di Teutoburgo alle guerre mondiali due millenni di vicende germaniche raccontate nel Deutschlandmuseum con media innovativi28 Dic 2023 - 06:00
ArticoloViaggiStoria e natura: i castelli più belli edificati sulle AlpiI manieri più interessanti In Italia e sul versante oltreconfine, baluardo di sicurezza e sentinelle della storia24 Nov 2023 - 06:00
ArticoloE-PlanetAltopiano di Asiago: un viaggio tra storia e naturaL’Altopiano è stato teatro di alcune sanguinose battaglie del Primo conflitto mondiale, ma oggi la natura si è riappropriata del territorio, donando di nuovo serenità a questo luogo senza però dimenticare il passato29 Ago 2023 - 09:32
ArticoloSkuolaMaturità 2023, per metà degli studenti la Storia e la Letteratura finiscono alla Seconda Guerra MondialeIl Novecento di solito è protagonista delle tracce di italiano in prima prova. Eppure ben 4 studenti su 10 dicono di aver affrontato con i docenti solo una minima parte degli autori del secolo scorso09 Giu 2023 - 15:24