LIVE
Ultimo aggiornamento: 17 giorni fa

Le notizie in tempo reale

Pechino: gli Usa cancellino totalmente i dazi reciproci | Giorgetti: con Trump negoziato non semplice, serve un compromesso

Il presidente americano "grazia" smartphone e computer, mentre il Washington Post rivela: "La Casa Bianca punta a espellere un milione di migranti in un anno"

13 Apr 2025 - 15:01

Il Washington Post ha rivelato che Donald Trump "punta a espellere un milione di migranti in un anno". Secondo il quotidiano, si tratta di un "obiettivo ambizioso". L'amministrazione Usa, intanto, esenta smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni riguardano anche hard disk, processori per computer e chip per la memoria. Il presidente americano sembra cedere parzialmente ai timori di imprese, consumatori e apparati americani sulla cosiddetta guerra commerciale. Soprattutto in relazione ai super dazi contro la Cina, gli unici rimasti altissimi dopo l'annuncio di una pausa di 90 giorni per tutti i Paesi che non hanno preso contromisure tariffarie contro Washington. Secondo il Financial Times, le politiche imprevedibili di Trump hanno portato a un drastico calo di turisti europei che visitano gli Stati Uniti. Giorgetti: "Con Trump negoziato non semplice, serve un compromesso".


I dazi sui semiconduttori arriveranno "in un mese o due". Lo afferma il segretario al commercio americano Howard Lutnick.


Il ministero del Commercio cinese ha chiesto agli Stati Uniti a "cancellare completamente" i dazi reciproci dopo che Washington ha annunciato un'esenzione per smartphone, laptop e altri dispositivi elettronici di consumo. "Esortiamo gli Stati Uniti a fare un grande passo avanti per correggere i propri errori, cancellare completamente la pratica errata dei dazi reciproci e tornare sulla giusta strada del rispetto reciproco", ha dichiarato un portavoce del ministero. Rispetto all'esenzione dei dazi Usa su smartphone e pc, Pechino parla di "piccolo passo" da parte di Washington e afferma sta "valutando l'impatto" della decisione.


"In questi vertici internazionale in tanti guardano al rappresentante, al ministro italiano per vedere che cosa dice e come può interpretare questa sorta di ponte o vicinanza con l'amministrazione americana". Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti intervenendo in videocollegamento alla scuola di formazione politica della Lega.


"Le cose sono complesse, ci sarà il viaggio della presidente Meloni, io sarò negli Stati Uniti la settimana successiva e incontrerò il segretario del Tesoro. E' chiaro che il negoziato non è semplice perché gli interessi in qualche modo ognuno cerca di farli a casa propria. Dobbiamo trovare una sintesi, un compromesso corretto, lo ribadisco, per trovare elementi di forza nel mondo del G7 cioè dei paesi che condividono i principi di libertà e democrazia". Così Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia ed esponente della Lega in videocollegamento con la scuola politica del suo partito, in corso a Roma.


L'uomo del Maryland arrestato e deportato per errore in El Salvador "è vivo e al sicuro". Lo riferisce un funzionario americano dopo che la Corte Suprema ha ordinato all'amministrazione di facilitarne il rimpatrio. Kilmar Armando Abrego Garcia è stato deportato nel carcere di massima sicurezza di El Salvador.


"Vi risponderò lunedì e saremo molto specifici". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva della possibilità di dazi a breve sui semiconduttori. Il presidente ha più volte paventato la possibilità di imporre tariffe sui chip ma finora non è mai intervenuto.


Donald Trump punta a espellere un milione di migranti nel suo primo anno alla Casa Bianca. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti. L'obiettivo del presidente appare ambizioso considerato che, in base alle statiche disponibili, il numero maggiore di migranti espulsi in un anno è di 400mila sotto Barack Obama. 




Donald Trump ha dichiarato che auto, acciaio, prodotti farmaceutici, chip e altri materiali specifici saranno "inclusi in dazi specifici per garantire, così che possano essere applicati in modo giusto ed efficace". Lo ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca.


Le aziende tecnologiche "stanno lavorando alacremente per riportare la produzione sul suolo americano il prima possibile". Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Il commento che arriva dopo che la Us Customs and Border Protection, l'Agenzia doganale statunitense, ha pubblicato un avviso in cui si afferma che smartphone, monitor per computer e varie componenti elettroniche sono tra i prodotti esentati dai dazi.


Il numero di europei che visitano gli Stati Uniti per turismo è diminuito drasticamente a cause delle tensioni politiche ed economiche della presidenza di Donald Trump. Secondo l'International Trade Administration (Ita), a marzo il numero di visitatori provenienti dall'Europa occidentale che hanno soggiornato almeno una notte negli Usa è diminuito del 17% rispetto all'anno precedente. Lo riporta il Financial Times. I viaggi da alcuni Paesi, tra cui Irlanda, Norvegia e Germania, sono diminuiti di oltre il 20%. Il numero totale di visitatori stranieri diretti negli Stati Uniti è diminuito del 12% su base annua a marzo, il calo più netto da marzo 2021.


Donald Trump esenta gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni riguardano anche hard disk, processori per computer e chip per la memoria, cioè prodotti elettronici molto popolari che non sono prodotti negli Stati Uniti. A essere esclusi dalle tariffe doganali sono anche i macchinari per i semiconduttori.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri