Microsoft ritocca verso l'alto i listini delle sue console Xbox a cinque mesi dall'ultimo aumento. Prezzi inviariati fuori dagli Stati Uniti, per ora
© Ufficio stampa
Microsoft ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi delle console Xbox negli Stati Uniti, a soli cinque mesi dal precedente ritocco verso l'alto del prezzo di vendita. L'azienda di Redmond ha motivato la decisione citando i recenti "cambiamenti nel contesto macroeconomico", fissando l'entrata in vigore dei nuovi listini al 3 ottobre. Al momento non si prospettano ulteriori rincari per le console Xbox europee.
Solo lo scorso maggio, Microsoft aveva adeguato i prezzi a livello globale, con incrementi che nel territorio statunitense si attestavano sui 100 dollari in più per Xbox Series X e gli 80 dollari in più per Xbox Series S.
Il nuovo intervento riguarda unicamente il mercato degli Stati Uniti e aggiunge ulteriori 20 dollari ai modelli Series S (nelle versioni con memoria da 512 GB e 1 TB) e 50 dollari a Series X e Series X Digital. L'aumento più consistente colpisce la Series X Galaxy Black da 2 TB, che sale di altri 70 dollari, arrivando a 799,99 dollari: più del prezzo di PS5 Pro, che offre la stessa capacità di archiviazione ma una potenza superiore.
Microsoft precisa che i prezzi di controller e cuffie non cambiano e che al di fuori degli Stati Uniti non sono previsti rialzi sulle console, ma la situazione in patria è tutt'altro che rosea: con i nuovi listini, Xbox Series S con memoria da 512 GB raggiunge i 399,99 dollari (rispetto al prezzo di lancio di 299,99 dollari, aumentato a 379,99 dollari dopo il primo rincaro), mentre Xbox Series S da 1TB arriva a 449,99 dollari (era 429,99 dollari, mentre al lancio il prezzo era di soli 349,99 dollari).
Non va meglio per le ammiraglie Xbox: la versione Series X Digital tocca quota 599,99 dollari (rispetto ai 449,99 dollari di lancio e ai 549,99 dollari post-rincaro), mentre Series X sarà in vendita a 649,99 dollari (era 599,99 dollari dopo il rincaro, rispetto ai 499,99 dollari di lancio) e Series X 2 TB Galaxy Black si riconferma la console Xbox più costosa in circolazione con un prezzo di 799,99 dollari (era 729,99 dollari, rispetto al prezzo di lancio di 599,99 dollari).
Il nuovo aumento di prezzi di Xbox si inserisce in una fase di pressioni sui prezzi nel settore dei videogiochi. Sony aveva già aumentato il listino di PlayStation 5 in alcune aree geografiche nell'agosto del 2022 e di nuovo nel mese di aprile 2025 (escludendo gli Stati Uniti in entrambe le occasioni), per poi intervenire anche sul mercato americano il mese scorso.
Nintendo, invece, ha rinviato le prenotazioni della sua nuova console Switch 2 negli Stati Uniti per il contesto economico globale a dir poco incerto: la casa di Kyoto ha poi deciso di dare il via alle prenotazioni a fine aprile senza variare il prezzo della console, ma alzando quello di alcuni accessori e lasciando la porta aperta a "ulteriori adeguamenti" in base all'andamento del mercato.
A inizio anno, infine, la Consumer Technology Association (CTA) ha stimato che l'effetto dei dazi proposti dall'amministrazione Trump potrebbe far salire i prezzi delle console fino al 69/70% negli Stati Uniti, qualora fossero applicati integralmente.